Decreto Scuola 2025: prime aperture per gli idonei ai concorsi
- scienzemotorieital
- 31 mar
- Tempo di lettura: 1 min

Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo ha approvato nuove disposizioni in materia di reclutamento del personale docente, annunciate in conferenza stampa dal Ministro dell’Istruzione.
A partire dall’anno scolastico 2025/26, una quota del 30% dei posti disponibili per le assunzioni potrà essere destinata agli idonei del concorso ordinario 2023. Dal 2026/27, inoltre, verranno attivati appositi elenchi regionali che permetteranno l’immissione in ruolo degli idonei dei concorsi banditi dal 2020 in poi, per coprire i posti residui successivamente alle assunzioni legate al PNRR.
Questa misura rappresenta un primo passo verso una maggiore valorizzazione di chi, pur avendo superato le prove concorsuali, non è rientrato tra i vincitori. Si tratta di una misura importante che, se ben strutturata, potrà contribuire a ridurre il precariato e rendere più efficiente il sistema di reclutamento.
Adesso, riteniamo fondamentale che queste disposizioni vengano ulteriormente migliorate e rese più inclusive. Siamo già al lavoro per far sì che vengano coinvolti anche i docenti che hanno superato il concorso per l’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria (EEEM), ancora in attesa di un chiaro inquadramento nelle graduatorie e nelle prospettive di assunzione.
Il nostro impegno sarà rivolto a garantire pari dignità e pari opportunità a tutti i professionisti delle scienze motorie, promuovendo un sistema di reclutamento equo, trasparente e rispettoso dei titoli e del merito acquisito. Continueremo a seguire l’evoluzione normativa affinché nessuno venga escluso dalle opportunità previste dai futuri provvedimenti.
Comments