top of page

In Basilicata si parte con le Palestre della Salute: la Giunta Approva il Regolamento Attuativo


Un risultato straordinario!
Un risultato straordinario!

Esattamente tre anni fa, iniziano i lavori in Regione Basilicata per l'istituzione delle Palestre della Salute, approvate con la legge regionale n°22 del 10 Agosto 2022.


La Giunta Regionale Basilicata ha finalmente approvato il Regolamento attuativo per l’esercizio delle attività delle “Palestre della Salute”


Il provvedimento stabilisce le modalità per ottenere la certificazione, gli indirizzi per la prescrizione e la somministrazione dell’esercizio fisico adattato e i requisiti gestionali e di vigilanza.


L’obiettivo è promuovere la salute di tutti i cittadini anche attraverso azioni finalizzate a favorire l’esercizio fisico – una delle priorità del Piano Regionale della Prevenzione ed in particolare del Programma Predefinito PP2 ‘Comunità attive’, individuato dal Ministero della Salute tra i Programmi di prevenzione a cui tutte le Regioni sono state chiamate a dare attuazione.


L’istituzione delle ‘Palestre della salute’ oltre ad essere un’azione regionale innovativa e di particolare rilevanza che colloca la regione Basilicata tra le poche regioni che si sono dotate di un’apposita legge, rappresenta un’opportunità per migliorare la qualità della vita delle persone con patologie croniche, offrendo loro un percorso di esercizio fisico sicuro e supervisionato da professionisti qualificati. Questo modello di prevenzione attiva, in linea con le indicazioni nazionali e internazionali, ci consente di rafforzare il sistema sanitario regionale e di investire concretamente nel benessere dei cittadini.


Il coordinamento delle attività tecniche sarà affidato esclusivamente a laureati magistrali in Scienze Motorie con indirizzo in attività motoria preventiva e adattata (LM67).


Le “Palestre della Salute” potranno ottenere la certificazione attraverso la presentazione della Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) all’Azienda Sanitaria competente, permettendo un riconoscimento rapido e trasparente delle strutture idonee. Inoltre, per garantire un monitoraggio efficace, verrà istituito un elenco regionale costantemente aggiornato.


Un Immenso Grazie all'On. Cosimo Latronico, assessore regionale con delega alla Salute, alla Giunta Regionale, alla ex Consigliera Regionale Dina Sileo, al Prof. Giuseppe Scelsi, Coordinatore del Team CISM Basilicata e a tutti i colleghi lucani che hanno creduto nella bontà di questo ambizioso progetto.


L'Esercizio Fisico è il Futuro, stiamo arrivando (:



Scarica il DGR







 
 
 

Comentarios


bottom of page