Risultati di Ricerca
342 risultati trovati con una ricerca vuota
- Job Opportunity | cism
Offerte di lavoro Scopri le offerte di lavoro pubblicate dalle strutture e i professionisti associati al Comitato Italiano Scienze Motorie Chinesiologo e personal trainer Fpt Lab View Job Mugnano e Napoli Neo laureati in scienze motorie Gym Live View Job Lanciano CH Laureati in Scienze Motorie con almeno n.3 anni di esperienza in ambito professionale Istituto Tecnica Duemila View Job Pescara Istruttore ginnasta dolce/posturale/pilates CSR promotion View Job Roma Chinesiologo, istruttore ginnastica posturale Nicolò Pomini View Job Robbiate Chinesiologo e Massoterapista Privato View Job Italia Istruttore Allenamento Funzionale Salute Motoria View Job Legnano Insegnante Pilates & Cadillac CARMA MEDICAL WELLNESS View Job Ripatransone Insegnante Pilates Cadillac & Reformer CARMA MEDICAL WELLNESS View Job Ripatransone insegnante Pilates Vivipilates SSD A RL View Job Milano Istruttore Acquafitness Nuoto Venezia View Job Mestre (Ve) ASSISTENTE RAGAZZI “SENIOR” PER CAMPUS ESTIVI DI VELA DA GIUGNO A SETTEMBRE ORZA MINORE SCUOLA DI VELA View Job MONZA (MB)
- Chinesiologo e personal trainer
< Back Chinesiologo e personal trainer Mugnano e Napoli Descrizione Centro di personal training di allenamento funzionale ricerca personale per ampliamento staff. Requisiti Laurea triennale Scienze Motorie Azienda Fpt Lab Referente Federico Visconti Invia CV a: fptraininglab@gmail.com
- MAPPA SPECIALISTI | Comitato Italiano Scienze Motorie
Scopri in base alle aree di competenza, tipologia di lavoro e luogo, le strutture affiliate che rispondono alle tue esigenze. Mappa Specialisti Scopri in base alle aree di competenza, tipologia di lavoro e luogo, le strutture affiliate che rispondono alle tue esigenze. Tipologia di Lavoro Seleziona la Tipologia di Lavoro Area di Competenza Seleziona Area di Competenza Regione Seleziona la tua Regione Provincia Seleziona la tua Provincia Pescara Gym Tonic - Gold Soluzioni di allenamento Scopri di più Agrigento Piscina Comunale di Agrigento La salute e il benessere psicofisico come base per una vita sana e duratura. Scopri di più FIRENZE Alessio Micheletti Vuoi superare una prova fisica di un concorso? Ho l'allenamento per te! Scopri di più Cuneo Noemi Armando (Moveinlife) Prendersi cura di sé con il movimento e più è la chiave per vivere una vita piena in equilibrio con il proprio corpo e la propria mente. Scopri di più Reggio Emilia Marco Gambarati personal traine e preparatore atletico Rendere l'attività fisica una scelta da inserire nella propria quotidianità Scopri di più Caserta PRO-HEALTH Studio Pro-Health Scopri di più Cosenza Beniamino Longo Attività fisica e rieducazione motoria per il benessere sia fisico che psichico della persona Scopri di più ROMA CAPITALE dott. stefano fedi in forma senza palestra Scopri di più Padova Dottor Urru Il tuo riferimento per ESERCIZIO FISICO, SALUTE e CURA. Scopri di più Trento Chinesiologa Il benessere è un percorso di consapevolezza Scopri di più PALERMO Francesco La Marra Personal Trainer Domicilio - Palermo Scopri di più Modena Gianluca Bruzzi Chinesiologo Chinesiologo Clinico Sportivo Scopri di più
- Gym Tonic - Gold
Gabriele Dipasquale < Back Recipe name < Back Gym Tonic - Gold Sito Web: Indirizzo: Via Roma, 113, 65029 Torre de' Passeri PE, Italia Telefono: 3348148675 Email: staffgymtonic@gmail.com Informazioni La nostra palestra è interamente a corpo libero, qui svolgiamo esclusivamente servizi individuali in forma di Personal Training e Small Class (3-6 persone). Previous Next
- Piscina Comunale di Agrigento
Alessia Ferlisi < Back Recipe name < Back Piscina Comunale di Agrigento Sito Web: Indirizzo: Via Parco Mediterraneo, 92100 Villaseta AG, Italia Telefono: 3460701135 Email: aleferlisi1992@gmail.com Informazioni Per IDROTERAPIA si intende una terapia esterna che sfrutta le proprietà dell'acqua e tutti i benefici che ne comporta. L'ambiente acquatico risulta essere particolarmente favorevole per un recupero neuromotorio sfruttando i principi microgravitari, termici e di viscosità, producendo stimoli polisensoriali sia per il recupero del deficit esperienziale, sia per lo sviluppo delle capacità residue nei disabili. Nel dettaglio, la seduta idroterapica, comporta: l'incoraggiamento dei comportamenti positivi, attraverso metodi di rinforzo educativo; somministrazioni di massaggi e di trazioni per alleviare il dolore e migliorare i livelli di comfort, diminuendo e prevenendo deformità e paralisi; personalizzazione esperta di tecniche per soddisfare le necessità specifiche di ogni singolo utente; collaborazione ravvicinata con medici esperti (fisioterapisti, neurologi, psicomotricisti, ortopedici, fisiatri, ecc) monitoraggio e registrazione del progresso degli utenti in risposta alle terapie. Previous Next
- Alessio Micheletti
Alessio Micheletti < Back Recipe name < Back Alessio Micheletti Sito Web: Indirizzo: Firenze FI, Italia Telefono: 3475903170 Email: alessio.micheletti@outlook.it Informazioni Attraverso un percorso personalizzato aiuto le persone a prepararsi alle prove fisiche dei concorsi: SALTO IN ALTO SALTO IN LUNGO PROVE DI CORSA PIEGAMENTI ADDOMINALI Previous Next
- Luca Cotticelli
Luca Cotticelli < Back Recipe name < Back Luca Cotticelli Sito Web: Indirizzo: Milano MI, Italia Telefono: Email: luca.cotticelli@gmail.com Informazioni Specializzato nella riatletizzazione e rieducazione motoria Previous Next
- Marco Gambarati personal traine e preparatore atletico
Marco Gambarati < Back Recipe name < Back Marco Gambarati personal traine e preparatore atletico Sito Web: Indirizzo: Via di S. Rocco, 14, 42018 San Martino In Rio RE, Italia Telefono: 3486497790 Email: marcogambarati@gmail.com Informazioni Esercito la mia professione in vari modi: - nel mio studio personale con un rapporto di 1:1 e 1:2 - all'aperto in piccoli gruppi o individualmente - online attraverso consulenze sulla gestione degli allenamenti e dello stile di vita Previous Next
- PRO-HEALTH
GIUSEPPE DE IASIO < Back Recipe name < Back PRO-HEALTH Sito Web: Indirizzo: Via Giacomo Leopardi, 3, 81054 San Prisco CE, Italia Telefono: 3931256349 Email: gdeiasio@libero.it Informazioni Studio di Osteopatia-Riabilitazione-Posturologia-Nutrizione. Trattamenti Osteopatici Trattamenti Fisioterapici Rieducazione Funzionale Riatletizzazione Valutazione Posturale Ginnastica Posturale Personalizzata Consulenze Nutrizionali Previous Next
- Insegnante Pilates matwork e grandi macchine, ginnastica posturale e dolce
< Back Insegnante Pilates matwork e grandi macchine, ginnastica posturale e dolce Bari Descrizione Laureato in scienze Motorie Chinesiologo o istruttore certificato che abbia competenze ed esperienze come insegnante di Pilates, ginnastica posturale e dolce. Requisiti Laureato in scienze Motorie o istruttore certificato di Pilates e ginnastica. Azienda Pilates Academy Referente Rossella Invia CV a: pilatesacademyasd@gmail.com
- Personal Trainer EMS
< Back Personal Trainer EMS Abbiategrasso Descrizione Si ricercano più figure come personal trainer 1to1 per allenamenti EMS Requisiti Laurea in scienze motorie e attestato abilitazione EMS Azienda YOUrbanFit S.r.l. Referente Schillaci Marco Invia CV a: yourbanfit@gmail.com
- MODULO D'INDAGINE | Comitato Italiano Scienze Motorie
Modulo d'indagine per laureati Raccontaci di più su di te per farti vivere un'esperienza sempre più coinvolgente in base a tutte le tue necessità. Nome Email Cognome Titolo di studio/ Diploma conseguito Istruzione e formazione ( Titoloo qualifica conseguiti ) Studente Laurea Triennale L-33 Studente Laurea Triennale L-22 Laurea Triennale Classe L-33 Laurea Triennale Classe L-22 Studente laurea specialistica LM-47 Studente laurea specialistica LM-67 Studente laurea specialistica LM-68 Studente laurea specialistica percorso internazionale Studente laurea specialistica LS-53/S Studente laurea specialistica LS-76/S Studente laurea specialistica LS-75/S Laurea specialistica LM-47 Laurea specialistica LM-67 Laurea specialistica LM-68 Laurea specialistica LS-53/S Laurea specialistica LS-76/S Laurea specialistica LS-75/S Laurea specialistica percorso internazionale Dottorato di ricerca italiano Dottorato di ricerca internazionale Diploma ISEF Diploma ISEF + riconversione creditizia a SM Ricercatore TipoA Ricercatore TipoB Data di conseguimento diploma / laurea Tesi di laurea Altri Titoli A quali Enti hai affidato la tua formazione in itinere e post laurea? Federazione Sportiva Nazionale Ente di Promozione Sportiva Scuola Privata di Formazione Scuola Privata esclusiva per le Scienze Motorie Scuola dello Sport Corsi aggiornamento Università Sistema Sanitario Nazionale Altro Hai mai pubblicato un lavoro di Ricerca scientifica? * Si No Abilitazione sostegno * Si No Abilitazione all'insegnamento * Si No Lingua straniera Inglese Francese Tedesco Spagnolo Other Competenze informatiche ECDL EIPASS MOS IC3 WORD EXCEL POWERPOINT AUTOISTRUZIONE ONLINE CLOUD COMPUTING Other Tipologia contratto Tempo indeterminato Tempo determinato Rapporto di collaborazione DPR 917/86 Voucher Ritenuta d'acconto P. Iva - Libera professione Rimborso spese forfettario Senza contratto Contratto atipico Non esercito alcuna professiione Other Che tipo di attività svolgi attualmente? Fonte di reddito Istruttore ginnico in sala Personal Trainer Istruttore corsi in sala e piscina Istruttore attività fisica adattata Insegnante scuola d'infanzia Insegnante scuole primarie Insegnante scuole secondarie Preparatore fisico/atletico Allenatore sport individuali Allenatore sport di squadra Gestore impianto sportivo Docente universitario Ricercatore Studente Team sanitario Operatore discipline olistiche, bio-naturali Lavoro non attinente Other Attraverso quale canale hai ottenuto lavoro? Contatto su iniziativa personale Contatto su segnalazione di altre persone Chiamata diretta dal datore di lavoro Attività autonoma Annunci Concorso pubblico Stage o altra attività formativa Other Indicaci il livello sportivo raggiunto ( Indica solo il campo di interesse ) Istruttore Scegli il livello Preparatore Atletico Scegli il livello Docente C.O.N.I / Scuola dello Sport Scegli il livello Dirigente D.S.A Scegli il livello Staff Sanitario Scegli il livello Arbitro/Giudice Sportivo Scegli il livello Allenatore/Tecnico Scegli il livello Maestro dello Sport Scegli il livello Dirigente F.S.N Scegli il livello Dirigente E.P.S Scegli il livello Atleta Professionista/Dilettante Scegli il livello Referente Progetti C.O.N.I Scegli il livello Da quanto tempo ricopri tale incarico? Condizione lavorativa: Scegli un'opzione Da quanto tempo cerchi lavoro o un nuovo lavoro? Scegli un'opzione Da quanto tempo percepisci sussidio di disoccupazione? Scegli un'opzione Che ruolo ricopri nell'ambito delle attività sportive? Scegli un'opzione Presso quale struttura operi? Palestra o Piscina Centro Fitness Istituto scolastico pubblico Istituto scolastico privato Studio Chinesiologico Studio di Personal Training Associazione ASD Associazione di altro tipo Università Clinica o ente ospedaliero pubblico Clinica o ente ospedaliero privato Ente di promozione sportiva Federazione sportiva Libero professionista Accademia di arte, danza e spettacolo Non opero in nessuna struttura Other Che ruolo ricopri in ambito educativo? Scuole d'infanzia Scuole primarie Scuole secondaria di 1° grado Scuole secondaria di 2° grado Centri abilitativi e riabilitativi a regime di semi-internato Centri recupero dipendenze Centri servizi alla persona Non ricopro nessun ruolo Other Che ruolo ricopri in ambito sanitario o parasanitaro? Riatletizzazione post traumatica (post fisioterapia) Condizionamento muscolare pre/post operatorio Mantenimento durante terapie immunodepressive Co-Prescrizione e Conduzione attività motoria per affetti da Dismetabolie Co-Prescrizione e Conduzione attività motoria per soggetti con patologie neurologiche Educazione funzionale/posturale Non ricopro nessun ruolo Other Che ruolo ricopri nell'ambito del benessere, fitness e chinesiologia? Responsabile Coordinatore attività motorie Istruttore Ginnastica Personal Trainer Formazione del personale Specialista in Ginnastica Posturale Non ricopro nessun ruolo Other Che ruolo ricopri in ambito manageriale? Gestione delle palestre Gestione degli impianti sportivi Gestione centri scienze motorie/chinesiologi Gestione delle A.S.D Gestione centri fitness/welness Responsabile del personale Non ricopro nessun ruolo Other Acconsento al trattamento dei miei dati personali, solo per l'utilizzo delle attività svolte all'interno del gruppo CISM Invia Il tuo modulo è stato inviato!
- EVENTI | Comitato Italiano Scienze Motorie
Eventi Incontri Istituzionali Eventi Progetto ONC Progetto PAT 9 nov 2021 2021 9 Novembre 2021, Intervento con Orizzonte Scuola Martedì 9 Novembre 2021, siamo stati ospiti di Orizzonte Scuola per confronto in materia di Educazione Fisica alla scuola Primaria. 158 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 6 nov 2021 2021 6 Novembre Roma - Incontro SIGM Oggi siamo stati a Roma per l'inaugurazione dei lavori con la SIGM - Società Italiana Ginnastica Medica 23 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 14 ott 2021 2021 15/16 Ottobre 2021 - Chieti 64° Congresso Nazionale SIGM La Chinesiologia è una materia che già nel lontano 1952 ha interessato Medici ed Educatori Fisici in particolare nel trattamento delle ... 41 visualizzazioni 0 commenti 1 Un Mi piace. Post non contrassegnato con Mi piace 1 18 set 2021 2021 19 Settembre - Monte di Procida, incontro Prof. Maurizio Mondoni "C'è bisogno di allinearci con gli altri Paesi europei, la Francia su tutti, un pianeta da raggiungere" 6 visualizzazioni 0 commenti 2 Più di un Mi piace. Post non contrassegnato con Mi piace 2 2 ago 2021 2021 3 Agosto 2021 - Genova Incontro Liguria Palestre della Salute Obiettivo inserimento del sistema "Palestre della Salute Regione Liguria nel nuovo piano di prevenzione regionale" 6 visualizzazioni 0 commenti 5 Più di un Mi piace. Post non contrassegnato con Mi piace 5 2 giu 2021 2021 - 3 Giugno - Incontro con SIMFER Oggi abbiamo svoltato❗ 6 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 22 apr 2021 2021 - 23 Aprile Prima Proclamazione Chinesiologi UniFi “Con i poteri conferiti dal Magnifico Rettore vi proclamo Chinesiologi dell’attività motoria preventiva adattata e compensativa” 14 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 11 apr 2021 2021 12 Aprile 2021 - La voce del CISM nelle università Torino È Ufficiale 💭 Il CISM torna all’Università ❗️ 14 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 20 feb 2021 2021 - 20 Febbraio - Manifestazione CISM 2021 - 20 Febbraio - Manifestazione CISM 5 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 3 nov 2020 3/11/ 2020 - Manifestazione Nazionale Le Palestre sono i principali Centri di Prevenzione, gestite da personale qualificato preposto al corretto svolgimento delle attività... 2 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 25 gen 2020 25-01-2020 - Roma, III Edizione Assemblea Generale CISM GIORNATA STRAORDINARIA AL FORO ITALICO 6 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 4 dic 2019 2019 4 Dicembre 2019 Catania Panico alla Torre Biologica dell'Università degli Studi di Catania... 5 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 7 ott 2019 2019 7 Ottobre 2019 Messina Nel palazzetto CUS Unime ASD il #cism incontra i futuri #chinesiologi durante la presentazione dei corsi di #laurea in #scienze motorie. 6 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 18 lug 2019 2019 18 Luglio 2019 - Roma, Incontro Conferenza consigli dei CdLSM Foro Italico In Diretta dall'Università degli Studi di Roma "Foro Italico" il Comitato Italiano Scienze Motorie ospite della Conferenza dei Consigli... 2 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 28 apr 2019 2019 28 Aprile 2019 Messina, 6° Raduno dei Chinesiologi 2019 28 Aprile 2019 Messina, 6° Raduno dei Chinesiologi 1 visualizzazione 0 commenti 1 Un Mi piace. Post non contrassegnato con Mi piace 1 27 apr 2019 2019 27 Aprile 2019 - Reggio Calabria 2°Raduno Regionale Chinesiologi Calabria 2019 27 Aprile 2019 - Reggio Calabria 2°Raduno Regionale Chinesiologi Calabria 4 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 2 mar 2019 2019 2 Marzo 2019 - Torino IL LAUREATO IN SCIENZE MOTORIE COME NUOVO ATTORE NELLA SANITÀ PUBBLICA 5 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 8 feb 2019 2019 8 Febbraio 2019 - Napoli, Congresso Nazionale "Diabete e Sport" 2019 8 Febbraio 2019 - Napoli, Congresso Nazionale "Diabete e Sport" 2 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 17 nov 2018 2018 17 Novembre 2018 - Palermo, Convegno ANSMeS 2018 17 Novembre 2018 - Palermo, Convegno ANSMeS 3 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 27 ott 2018 2018 27 Ottobre 2018 Pietrasanta È arrivato il momento di urlarlo forte e chiaro.. CI SIAMO! 3 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 16 set 2018 2018 16 Settembre 2018 - Palermo, Lavori applicazione Legge 29 È trascorso un anno, e finalmente siamo a - 3 Mesi dalla piena applicazione della Legge 29 in Regione Sicilia 2 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 14 set 2018 2018 Firenze, 14 Settembre - II Assemblea Generale CISM 2018 *Firenze, 14 Settembre 2018 - II Assemblea Generale CISM 4 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 8 giu 2018 2018 8 Giugno 2018 Teramo 2018 8 Giugno 2018 Teramo 4 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 31 mag 2018 2018 31 Maggio 2018 Rimini - Simposio Scienze Motorie La riforma dello Sport è stata finalmente approvata, ed il Chinesiologo riconosciuto da una legge dello stato di rango primario. 4 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 28 mag 2018 2018 28 Maggio 2018 - Firenze Congresso Internazionale AIPAC 2018 28 Maggio 2018 - Firenze Congresso Internazionale AIPAC 2 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 21 apr 2018 2018 21 Aprile 2018 - Reggio Calabria 2018 21 Aprile 2018 - Reggio Calabria - I Professionisti del Movimento 2 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 16 apr 2018 2018 16 Aprile 2018 Campobasso - Università degli Studi del Molise 2018 16 Aprile 2018 Campobasso - Università degli Studi del Molise 2 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 23 mar 2018 2018 23 Marzo - Bologna 2018 23 Marzo - Bologna 3 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 17 feb 2018 2018 17 Febbraio - Enna Riunione Chinesiologi Sicilia 2018 17 Febbraio 2018 - Enna Riunione Chinesiologi Sicilia 2 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 3 feb 2018 2018 3 Febbraio 2018 Foggia 2018 3 Febbraio 2018 Foggia - I Professionisti del Movimento tra sbocchi professionali e mondo del lavoro. 3 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 11 dic 2017 2017 11 Dicembre 2017 - 50 anni delle Scienze Motorie a Urbino Anche ad Urbino il C.I.S.M. ha lasciato il segno❗ 5 visualizzazioni 0 commenti 1 Un Mi piace. Post non contrassegnato con Mi piace 1 18 nov 2017 2017 18 Novembre 2017 - Pietrasanta, Attività Fisica di Genere Passo dopo passo tante bombe iniziano ad esplodere in tutta Italia grazie ad un numero sempre crescente di colleghi che accettano la... 2 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 17 nov 2017 2017 17 Novembre 2017 L'Aquila Se qualcuno si stesse chiedendo com'è andata a L'Aquila... Un iniezione di Energia, Fiducia e Coraggio per tutti 1 visualizzazione 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 3 nov 2017 2017 3 Novembre 2017 - Firenze Incontro UniFi Molti colleghi non sanno ancora dell'esistenza del Comitato Italiano Scienze Motorie, molti non sono a conoscenza di quale sia la situazione 1 visualizzazione 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 23 ott 2017 2017 23 Ottobre 2017 - Tour CISM Università degli Studi di Torino Anche gli studenti delle lauree magistrali L-67 & L-68 sono stati informati del movimento che in Italia vuole concretamente rivoluzionare le 2 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 13 ott 2017 2017 13 Ottobre 2017 - Palermo, Approvato Regolamento Legge 29 Dicembre 2014 n.29 Per raggiungere gli obiettivi tocca lottare❗ 2 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 29 lug 2017 2017 *Bologna, 29 Luglio 2017 - I Assemblea Generale CISM Assemblea Generale CISM 3 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 18 lug 2017 2017 18 Luglio 2017 - Milano, CISM Vittoria Assicurazioni Oggi la storia delle Scienze Motorie si arricchisce di un nuovo capitolo 62 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 17 lug 2017 2017 17 Luglio 2017 Parma Oggi il C.I.S.M. ha incontrato all'Università degli Studi di Parma la prof.ssa Giuliana Gobbi, coordinatrice della classe magistrale LM-67.. 2 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 23 giu 2017 2017 23 Giugno 2017 - Padova Ambiente sicuramente eterogeneo quello appartenente alle Scienze Motorie. 1 visualizzazione 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 21 giu 2017 2017 21 Giugno 2017 - Palermo, Difendiamo la Legge 29 Stimolante confronto con relatori di spessore, venuti da ogni parte della Sicilia per dare concreto contributo. 2 visualizzazioni 0 commenti 1 Un Mi piace. Post non contrassegnato con Mi piace 1 27 mag 2017 2017 27 Maggio 2017 Incontro CISM Uni Verona La Figura del Chinesiologo, Dottore in Scienze Motorie, merita di essere valorizzata ed inquadrata dal punto di vista giuridico legislativo 3 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 24 mag 2017 2017 24 Maggio 2017 Incontro Università degli Studi di Cagliari Incontro Università degli Studi di Cagliari 1 visualizzazione 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 30 apr 2017 2017 30 Aprile - Partnership Training Lab Italia Partnership Training Lab Italia 3 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 25 mar 2017 2017 25 Marzo 2017 - Pisa, Incontro Università di Pisa In data odierna il C.I.S.M. ha incontrato estrema disponibilità ed apertura da parte del Presidente di Corso di Laurea in Scienze Motorie... 1 visualizzazione 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 27 gen 2017 2017 27 Gennaio 2017 - Palermo, Seminario Regionale UniPa In occasione del seminario " Laurea in Scienze Motorie - obiettivi , competenze ed orizzonti lavorativi" è stato siglato il primo protocollo 1 visualizzazione 0 commenti 1 Un Mi piace. Post non contrassegnato con Mi piace 1 18 dic 2016 2016 18 Dicembre 2016 - Castellammare del Golfo Incontro CISM Sicilia In data 18 Dicembre 2016, Castellammare ha visto un bel gruppetto di colleghi motivati e pronti per l'adesione al C.I.S.M. 1 visualizzazione 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 26 nov 2016 2016 26 Novembre 2016 - Montegrotto Terme, Incontro con Capdi Seconda Tappa del tour , incontro con i colleghi del Capdi 2 visualizzazioni 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 25 nov 2016 2016 25 Novembre 2016 - Viareggio I° Tappa del CISM Prima tappa del tour CISM ospiti del Centro C.A.MO. di Viareggio presso la Medicina dello sport Viareggio-Versilia con i colleghi CISM... 1 visualizzazione 0 commenti Post non contrassegnato con Mi piace 1 ago 2016 2016 Napoli, Agenzia delle Entrate 1 Agosto 16 - Il CISM è ufficialmente costituito Il 1 Agosto 2016, presso l’Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale I di Napoli - ufficio territoriale Napoli 2 viene registrato... 3 visualizzazioni 0 commenti 1 Un Mi piace. Post non contrassegnato con Mi piace 1 1 2
- Studio Kinesi - Chinesiologia e Medicina Integrata
< Back Recipe name < Back Studio Kinesi - Chinesiologia e Medicina Integrata Sito Web: http://studiokinesisarzana-dottorsimonebuonriposi.it/ Indirizzo: strada comunale romito trebiano 120 Telefono: +393519805221 Email: buonriposisimone@gmail.com Informazioni Sono un terapista Raggi Method® con Pancafit® esperto in Riequilibrio Posturale ad Approccio Globale, una metodica che ti permetterà di dire addio ai tuoi dolori grazie ad un approccio causale. Non tratto direttamente il dolore ed il sintomo (effetto), ma ricerco e risolvo la vera causa che lo ha generato nel tempo. Se soffri di mal di schiena, dolori al collo e alle spalle, emicrania, dolori ai muscoli e alle articolazioni prenota una seduta e prova questa innovativa metodica. Offro inoltre la possibilità di percorsi di mantenimento di gruppo per conservare lo stato di benessere raggiunto e prevenire il futuro insorgere di dolori muscolo-scheletrici. Previous Next
- Mario Cutrignelli
< Back Recipe name < Back Mario Cutrignelli Sito Web: Indirizzo: Via Vecchia Cappuccini, 58, 70032 Bitonto BA, Italia Telefono: 3202680201 Email: mariocutri8895@libero.it Informazioni Salve a tutti, sono un Chinesiologo, laureato in scienze motorie(L-22), con obiettivo principe il far apprendere stili di vita salutari e volti al movimento, laureando in nutrizione umana, quindi con un occhio a 360° per tutto ciò che riguarda la preparazione fisica di atleti agonisti e non. Previous Next
- Beniamino Longo
< Back Recipe name < Back Beniamino Longo Sito Web: https://www.instagram.com/dr.beniaminolongo_chinesiologo/ Indirizzo: Via Nisida, Brescia BS, Italia Telefono: 3345725479 Email: beniaminolongo@live.com Informazioni Lavoro sull'esercizio fisico adattato in persone affette da patologie croniche, muscolo-scheletriche, cardiovascolari,endocrino-metaboliche. Anamnesi conoscitiva e raccolta delle informazioni sulla vita del paziente, valutandone la condizione fisica e psichica concordando gli obiettivi sui quali lavorare. Gestione di small class di rieducazione posturale e motoria rivolte a utenti di tutte le età. Possibilità di lavorare a domicilio o in studio Previous Next
- Juri Coltrinari
< Back Recipe name < Back Juri Coltrinari Sito Web: Indirizzo: Via Trieste, 4A, 60015 Falconara Marittima AN, Italia Telefono: 3332876406 Email: coltrinari.juri@gmail.com Informazioni Chinesiologo specializzato in esercizio fisico adattato e preventivo nelle patologie croniche metaboliche e alterazioni posturali. Previous Next
- PER PARTNER E ISTITUZIONI | Comitato Italiano Scienze Motorie
UNITI INSIEME Per la loro salute. Per il loro benessere. Per la loro vita. Contattaci Ora Per Partner e Istituzioni Cambia Categoria Mappa Specialisti About CISM News Articoli Partnership Enti Internazionali Contattaci per diventare un nostro Partner! Contattaci Ora Le tematiche che affrontiamo Leggi Articoli Educazione Fisica a Scuola Prestazione Atletica & Sportiva Attività Fisica per la Salute Sport & Disabilità Attività Fisica Adattata Attività Manageriale MAPPA SPECIALISTI Scopri i Professionisti e le Strutture associate Scopri di più Ultime News Tutte le News scienzemotorieital 1 giorno fa IX° Modulo Gratuito Corso PNRR 2 - "Metodologie Didattiche", ci vediamo stasera! La Formazione continua Il nono modulo del corso di preparazione valido per l'insegnamento dell'Educazione Fisica alla Scuola Secondaria... 0 commenti 0 Post non contrassegnato con Mi piace scienzemotorieital 6 giorni fa VIII° Modulo Gratuito Corso PNRR 2 - "L'Uso corretto della tecnologia", ci vediamo stasera! La Formazione continua L'ottavo modulo del corso di preparazione valido per l'insegnamento dell'Educazione Fisica alla Scuola Secondaria... 0 commenti 0 Post non contrassegnato con Mi piace scienzemotorieital 27 dic 2024 VII° Modulo Gratuito Corso PNRR 2 - "Inclusione" QUIZ, ci vediamo stasera La Formazione continua, oggi è il momento dei QUIZ Il settimo modulo del corso di preparazione valido per l'insegnamento dell'Educazione... 0 commenti 0 Post non contrassegnato con Mi piace
- Laureando o laureato SM
< Back Laureando o laureato SM Vobarno Descrizione Cerchiamo per apertura sede fissa laureati da inserire in organico, principalmente svolgiamo pilates, posturale, attività rieducativa, attività in piccolo gruppo,grest estivi (agosto) Requisiti Disponibilità ad effettuare più ore consecutive e a gestire alcune mansioni anche amministrative Azienda ASD GECO Referente Cristina Orandi Invia CV a: gecoasd@gmail.com
- Walkness Firenze uno
< Back Recipe name < Back Walkness Firenze uno Sito Web: Indirizzo: via F. Valcareggi 31-a Telefono: 3388300174 Email: donalejandro@iol.it Informazioni Mi occupo di Biomeccanica, in particolare della Deambulazione. Utilizzo una Pedana Baropodometrica modulare per le valutazioni funzionali ed un sistema proprietario D.O.M. (Deambulatore Ortodinamico Microgravitario) con il quale eseguo l'intervento ottimizzativo "posturale" in microgravità durante la Deambulazione. Il mio studio è all'interno del complesso sportivo L. Ridolfi a Firenze, e collaboro con una struttura sanitaria a Padova. Sono diplomato I.S.E.F. e laureato in Scienze Motorie con specializzazioni in Chinesiologia e Chinesiologia Rieducativa. Sono un ex-atleta internazionale F.I.D.A.L. La mia disciplina era la Marcia Atletica per la quale sono stato insignito della medaglia d'Oro al Valore Atletico dal CONI. Ho vestito la maglia azzurra più di 30 volte partecipando a tutti i livelli di competizione, Olimpiadi comprese. Sono stato Campione del Mondo di Marcia nel 1981. Sono tecnico F.I.D.A.L. terzo livello per il Nordic Walking e fondatore della Scuola Italiana di Camminata Sportiva, ho registrato il marchio "Nordic Walking Proterapeutico" e "FastWalk". Previous Next
- COORDINAMENTO REGIONALE | Comitato Italiano Scienze Motorie
Coordinamento Regionale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Umbria Veneto CISM Abruzzo Contattaci Abruzzo ALESSANDRO DE IULIIS Il mio percorso professionale inizia presso l’Università “G. D’Annunzio-Chieti/Pescara” con il corso di Laurea in ‘Scienze Motorie e Sportive-L022’ nel 2009 e termina con il conseguimento della Laurea Magistrale in ‘Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate-LM67’ il 21/07/2017. Attualmente sono iscritto al Corso di Perfezionamento in “Prescrizione, progettazione ed esecuzione dell’ attività fisica adattata nelle patologie croniche” presso l’università ‘Federico II’ di Napoli. Durante gli anni di studio ho approfondito le mie conoscenze e le mie competenze nell’ ambito della chinesiologia attraverso tirocini svolti nell’ambito del fitness presso la palestra ‘Area Fitness Club’ e la struttura ‘Le Naiadi’ di Pescara e nell’ambito del medical fitness presso l’ambulatorio medico ‘Medical Center’ di Pescara. Dal 2016 al 2020 ho partecipato come Tutor sportivo didattico nel Progetto ‘Scuola in Movimento’ organizzato dal CONI, in collaborazione con il MIUR e l’Università, nella mia regione Abruzzo, dove le mie competenze riguardavano la coordinazione e la direzione di attività legate a sani stili di vita, e le principali attività erano lo svolgimento di attività motoria di base per lo sviluppo neuromotorio di bambini di età compresa fra i 6 e gli 8 anni e attività ludico ricreative per lo sviluppo sociale e la integrazione. Tra il 2018 e il 2021 ho ricoperto anche il ruolo di istruttore presso i Campus estivi organizzati dal CONI Abruzzo nella città di Pescara e come Personal Trainer presso la palestra ‘Fitness & Wellness’ di Lanciano dove ho sviluppato la capacità di lavoro in team e gestione di spazi con grossi numeri e circolo di persone. Attualmente collaboro con diverse strutture nella Provincia di Chieti come Personal Trainer e ricopro il ruolo di Tecnico sportivo nel settore giovanile dell’ Union Fossacesia. In conclusione, nel mio futuro professionale vorrei arrivare a coprire ruoli o ad avere un lavoro che mi renda del tutto autonomo in quanto sono una persona che sa prendersi le proprie responsabilità. Inoltre mi piacerebbe essere a contatto con persone del mio stesso livello lavorativo, culturale e sociale e che abbiano grande rispetto per quello che stanno facendo. Leggi di più ALESSANDRO DE IULIIS Il mio percorso professionale inizia presso l’Università “G. D’Annunzio-Chieti/Pescara” con il corso di Laurea in ‘Scienze Motorie e Sportive-L022’ nel 2009 e termina con il conseguimento della Laurea Magistrale in ‘Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate-LM67’ il 21/07/2017. Attualmente sono iscritto al Corso di Perfezionamento in “Prescrizione, progettazione ed esecuzione dell’ attività fisica adattata nelle patologie croniche” presso l’università ‘Federico II’ di Napoli. Durante gli anni di studio ho approfondito le mie conoscenze e le mie competenze nell’ ambito della chinesiologia attraverso tirocini svolti nell’ambito del fitness presso la palestra ‘Area Fitness Club’ e la struttura ‘Le Naiadi’ di Pescara e nell’ambito del medical fitness presso l’ambulatorio medico ‘Medical Center’ di Pescara. Dal 2016 al 2020 ho partecipato come Tutor sportivo didattico nel Progetto ‘Scuola in Movimento’ organizzato dal CONI, in collaborazione con il MIUR e l’Università, nella mia regione Abruzzo, dove le mie competenze riguardavano la coordinazione e la direzione di attività legate a sani stili di vita, e le principali attività erano lo svolgimento di attività motoria di base per lo sviluppo neuromotorio di bambini di età compresa fra i 6 e gli 8 anni e attività ludico ricreative per lo sviluppo sociale e la integrazione. Tra il 2018 e il 2021 ho ricoperto anche il ruolo di istruttore presso i Campus estivi organizzati dal CONI Abruzzo nella città di Pescara e come Personal Trainer presso la palestra ‘Fitness & Wellness’ di Lanciano dove ho sviluppato la capacità di lavoro in team e gestione di spazi con grossi numeri e circolo di persone. Attualmente collaboro con diverse strutture nella Provincia di Chieti come Personal Trainer e ricopro il ruolo di Tecnico sportivo nel settore giovanile dell’ Union Fossacesia. In conclusione, nel mio futuro professionale vorrei arrivare a coprire ruoli o ad avere un lavoro che mi renda del tutto autonomo in quanto sono una persona che sa prendersi le proprie responsabilità. Inoltre mi piacerebbe essere a contatto con persone del mio stesso livello lavorativo, culturale e sociale e che abbiano grande rispetto per quello che stanno facendo. Leggi di più ELDA DI LELLO Referente CISM L’Aquila regione Abruzzo Laureata magistrale in “Scienze Motorie preventive adattate e compensative LM-67” presso Università degli Studi dell’Aquila specializzata in “Rieducazione Funzionale e neuromotoria” presso Università degli Studi Carlo Bo di Urbino, docente di Scienze Motorie e sostegno nella scuola secondaria superiore. Leggi di più CISM Basilicata Contattaci Basilicata GIUSEPPE SCELSI DOCENTE DI EDUCAZIONE FISICA E SOSTEGNO PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI RUOLO DAL 1-09-1995 CON PRE-RUOLO DALL’A.S. 1992/93 FORMATORE SCUOLA DELLO SPORT DI BASILICATA FORMATORE NAZIONALE SPORT E SALUTE DIRETTORE TECNICO POLISPORTIVA PRINCIPE DI PIEMONTE FORMATORE NEWFORM POTENZA ENTER RICONOSCIUTO MIUR LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E MANAGEMENT DELLO SPORT E DELLE ATTIVITA’ MOTORIE; conseguita presso l’Università Parthenope di Napoli il 26/07/2012 con votazione 106/110; DIPLOMA DI LAUREA ISEF conseguito presso l’ISEF di Napoli il 25/07/1990 con votazione 110 e lode; DIPLOMA BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE POLIVALENTE PER IL SOSTEGNO conseguito presso L’ ISEF di Napoli il 13/07/1993; CORSO DI SPECIALIZZAZIONE BIENNALE IN “METODOLOGIE PSICOPEDAGOGICHE DI GESTIONE DELL’INSEGNAMENTO-APPRENDIMENTO NELL’AMBITO DIDATTICO.CONSEGUITO PRESSO L'UNIVERSITÀ DANTE ALGHIERI DI REGGIO CALABRIA il 21/03/2011; DIPLOMA DI PERFEZIONAMENTO IN FISIOLOGIA DELLO SPORT conseguito presso l’ISEF di Napoli il 21/03/1997. Le seguenti pubblicazioni come autore e coautore: L’attività calcistica nella preadolescenza Capuano edizione 1997; Trattamento chinesiterapico Capuano editore 1996 Il progetto di vita attraverso l’ICF I.C. “Sinisgalli” raccolte MIUR Compendio di preparazione atletica per gli sport di squadra “Valentina Porfidio editore” 2015 Soprobesità. Fabbricare la salute attraverso lo sport intervento multimodale in età pediatrica. Leggi di più DINO POTENZA Vice Referente CISM per la Basilicata. Responsabile del Polo di Studio universitario A.C.S. di Potenza. Per diversi anni è stato uno stretto collaboratore del Prof. Carmelo Bosco in attività di studio e consulenza scientifica. Relatore in molti convegni, fra cui la 1^ Convention dell’IHRSA in Italia (Verona 1998). Due volte vincitore del Club Award (Oscar del Fitness) per l’Innovazione (2012, 2017). Docente incaricato dall’Università di Roma Tor Vergata per il corso di Alta Formazione in “Fitness Trainer” finanziato dalla Regione Basilicata (2011-2014). E’ stato Cultore della materia e membro delle commissioni d’esame all’ISEF di Napoli, sede di Potenza, e professore a contratto di Ginnastica Educativa negli Anni 90. Laurea magistrale in scienze motorie (vecchio ordinamento). Diploma ISEF. Master in Giornalismo scientifico. E’ autore di molte pubblicazioni divulgative su riviste e testate del settore. Leggi di più CISM Calabria Contattaci Calabria FEDERICA PANTUSA Coordinatrice CISM per la Regione Calabria (Presidente). Chinesiologo clinico presso lo studio medico Fata (Spezzano Sila - CS). Laureata in "Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate", iscritta a master in "Posturologia". Leggi di più FRANCESCO MISITI Vice Coordinatore CISM per la Regione Calabria Chinesiologo presso il centro chinesiologico Planet Sport (Sito in Reggio Calabria). Laureato in "Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate" Leggi di più CISM Campania Contattaci Campania SALVATORE TAMBURRO Chinesiologo/Posturologo titolare dello Studio privato www.STUDIOPOSTURALE.it. Responsabile Area Medico-Scientifica FIJLKAM Comitato Regionale Karate CAMPANIA. Relatore e formatore in convegni dedicati ai professionisti dello sport e del fitness. Docente al Liceo Sportivo "Di Giacomo" come esperto esterno di Arti Marziali (Karate e Kendo).Maestro VI Dan di karate e Maestro V Dan di Kendo Laureato in Scienze Motorie , Master in Posturologia c/o "La Sapienza" di Roma, Master in Biometria Digitalizzata A O di Cuneo, laureando in Management dello sport e delle attività motorie. Leggi di più CISM Emilia Romagna Contattaci Emilia Romagna ANDREA GARULLI Referente CISM per la Regione Emilia Romagna con il ruolo di coordinatore. Docente di scienze motorie nella scuola secondaria superiore e referente per la Promozione dell’Attività Fisica presso il Centro di Medicina dello Sport di Casalecchio di Reno, Ausl di Bologna. E’ relatore e formatore in convegni e corsi di formazione dedicati all’aggiornamento dei dipendenti della sanità pubblica e dei professionisti dell'attività motoria, sull'importanza dell’esercizio fisico nella prevenzione della salute. Preparatore atletico professionista, è docente in Emilia Romagna nei corsi allenatori indetti dal Settore Tecnico della FIGC . Maturità scientifica, laurea quadriennale in "scienze motorie" presso Università di Bologna , master di II livello in "Teoria e Metodologia dell’Allenamento” Università Tor Vergata, Roma. Leggi di più MICHELE STANCARI Referente CISM per la Regione Emilia-Romagna (Vicecoordinatore). Attuali impieghi (Chinesiologo presso l'Ausl di Bologna - UO Medicina dello Sport Già relatore e formatore in convegni e corsi di aggiornamento Aziendali, Istituzionali e per Associazioni Private su Promozione Attività Motoria e Esercizio Fisico Adattati. Leggi di più CISM FVG Contattaci FVG ALESSIA MAURUTTO VICECOORDINATORE REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA TITOLARE PALESTRA STUDIO POSTURALE A FOGLIANO REDIPUGLIA (GO) LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE E TECNICHE DELL'ATTIVITA' MOTORIA PREVENTIVA E ADATTATA (corsi di formazione in posturologia e ginnastica correttiva) Leggi di più RICCARDO MARZUTTINI Referente CISM per la Regione F.V.G. Titolare di Chinestudio ( studio chinesiologico) Istruzione e formazione 2013 -2014 Master in Posturologia presso la Facoltà di Medicina e Odontoiatria dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza. 2009 - 2010 Laurea specialistica in Scienze delle Attività Motorie Preventive ed Adattate. Facoltà di Scienze Motorie di Verona. 2005 - 2008 Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive. Facoltà di Medicina e Chirurgia Udine. Leggi di più CISM Lazio Contattaci Lazio NICHOLAS CASCIATO Nicholas Casciato, laureato magistrale con curriculum internazionale in Scienze Motorie Preventive Adattate, svolgo attività di PT con popolazioni diversificate e preparatore atletico per ballerini. Leggi di più CECILIA VALENTINI Cecilia Valentini, laureata in scienze motorie presso il Foro Italico a Roma, laureata in scienze Pedagogiche e specializzanda in AMPA. Ho svolto per 12 anni la professione di ed motorio in una onlus per disabili cognitivi e per 10 anni il DT ed il tecnico di riferimento di una squadra agonistica di canottaggio. Attualmente insegno fitness e svolgo PT di AFA. Leggi di più CISM Liguria Contattaci Liguria FRANCESCO ROVERE Referente CISM per la Regione Liguria. Docente supplente di sostegno presso la scuola secondaria di primo grado. Allenatore di ginnastica artistica e arti marziali. Laurea magistrale in scienze motorie preventive e adattate (LM-67). Collaboratore esterno a progetti di dottorato sulla prasseologia motoria (secondo letteratura di Parlebas). Leggi di più CISM Lombardia Contattaci Lombardia FABIO VINCENZO BALDACCHINO Coordinatore CISM per la Regione Lombardia. Libero professionista, progetta, coordina e conduce programmi di Esercizio Fisico Adattato per persone nella terza età e/o con malattie neurodegenerative e/o dismetaboliche esercizio-sensibili, in condizioni cliniche stabilizzate. Dottore magistrale in Scienza dell’Attività Fisica per il Benessere, Perfezionamento in Psicologia dello Sport, Master I° livello in La Relazione d’Aiuto in Contesti di Vulnerabilità (…), Master II° livello in Progettazione e Conduzione dell’Esercizio Fisico nelle Patologie Esercizio-sensibili (Esercizio-Terapia). Leggi di più LAURA BERNACCHI Referente CISM Lombardia col ruolo di vice coordinatore ESPERIENZE: Esperienza decennale come personal trainer, prima presso diverse palestre quali Fuji Yama di Gallarate poi Fitness First ed Health City sempre di Gallarate attualmente a domicilio, da 5 anni istruttore di corsi per anziani presso Balance Academy di Gallarate e collaboratrice presso lo Studio Medico Kinesis di Cardano al Campo VA. TITOLI: Laurea magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate LM67 presso Università San Raffaele, Master di I livello sulla preparazione fisica controllata per anziani e diversamente abili presso Università San Raffaele Roma, inoltre sono allenatore di JUDO cintura nera 3°dan e istruttore di difesa personale metodo MGA 2° livello. Leggi di più CISM Marche Contattaci Marche ALESSANDRO STRANIERI Coordinatore CISM Marche Incaricato CISM al “Tavolo di lavoro per la promozione dell’attività fisica e la tutela della salute nelle attività sportive", presso direzione generale della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute e referente CISM per la Regione Marche. Docente a contratto presso l’Università degli studi di Urbino Carlo Bo e docente di scienze motorie e sostegno nella scuola secondaria superiore. E’ relatore e formatore in convegni e corsi di formazione dedicati all’aggiornamento di medici, biologi e dei professionisti del fitness e dell'attività motoria, sull’importanza della nutrizione e dell’esercizio fisico in ambito cardiologico, diabetologico, oncologico e nella prevenzione della salute. Dottore di ricerca in "scienze della vita, salute e biotecnologie", specializzazione in "salute ed efficienza fisica", laurea magistrale in "biological sciences, nutrition and functional food", master di II livello in "fisiologia clinica dell’esercizio fisico”, laurea quadriennale in "scienze motorie". Leggi di più NAZZARENO SALVATORI Referente CISM Marche Diploma I.S.E.F. (Università di Urbino—1984) Vincitore concorso a cattedre ed Insegnante di ruolo nella scuola secondaria di 1° grado (1987). Abilitazione conseguita tramite concorso all'insegnamento nella scuola secondaria di 2° grado (1987). Diploma di Preparatore Atletico Federazione Italiana Tennis conseguito presso la Scuola Nazionale Maestri di Roma. Abilitazione a Preparatore Atletico Professionista F.I.G.C. conseguita in data 15 Giugno 1996 a Coverciano (Firenze). Master Universitario di 1° livello in “Metodologia dell’allenamento e del fitness” conseguito all’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – anno accademico 2003-2004. 1° Corso per Preparatori Fisici di Alto Livello conseguito alla Scuola dello Sport del C.O.N.I. di Roma – anno 2005. Qualifica di ESPERTO in PREPARAZIONE FISICA (in base al nuovo sistema nazionale di qualifiche dei tecnici sportivi SNaQ) conseguito alla Scuola dello Sport C.O.N.I. di Roma – anno 2011. Docente della Scuola dello Sport C.O.N.I. (Regione Marche) Docente Università San Raffaele (Roma) – Scienze Motorie Valutazione funzionale e studio della performance del calciatore. Leggi di più CISM Molise Contattaci Molise MARIO SILVESTRI COORDINATORE Chinesiologo - online coach Direttore del centro di Chinesiologia Chinesil Laureato in scienze motorie con specializzazione in Attività motorie preventive ed adattate Leggi di più FRANCESCO ANTONELLI VICE COORDINATORE Chinesiologo Preparatore atletico e allenatore calcio giovanile Personal Training professionista Laureato in Scienze Motorie con specializzazione in Attività Motoria Preventiva e Adattata(AMPA) Leggi di più NINO LI QUADRI SEGRETARIO Personal training professionista dal 2008 Fondatore e direttore tecnico presso BeneFit Studio Preparatore atletico sport di squadra Laureato in Scienze Motorie con specializzazione in Attività Motoria Preventiva e Adattata presso IUSM Master II livello in "Sport come prevenzione e terapia" presso Università Sapienza di Roma dipartimento di Medicina e Chirurgia Leggi di più CISM Piemonte Contattaci Piemonte ROBERTA BENEDETTA CASTI Chinesiologa, spec. Attività Fisica Adattata. Geromotricista. Psicologa. Docente di Scienze Motorie e sportive, sostegno nelle scuole secondarie superiori Leggi di più BARBARA PETRILLI SEGRETARIA GRUPPO PIEMONTE CHINESIOLOGA LAUREANDA SCIENZE MOTORIE TORINO INSEGNANTE ED ISTRUTTORE PRESSO SOCIETA' PRIVATE PER VARIE DISCIPLINE Leggi di più CISM Puglia Contattaci Puglia DIONISIO MARSICO Referente CISM (Comitato Italiano Scienze Motorie) per la regione Puglia. Attuali Impieghi: Attualmente presto servizio come Educatore Motorio e Preparatore atletico presso la Scuola calcio Futura di Monteroni di Lecce con categorie Pulcini ed Esordienti. Tutor universitario in forma privata come supporto didattico allo studente. Titoli di formazione posseduti: Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate (LM-67) con tesi di ricerca in Biologia Molecolare dell’Esercizio presso l’Istituto di Ricerca sull’Attività Motoria dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”. Laurea Triennale in Scienze Motorie, Sportive e della Salute (L-22) conseguita presso l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”. Attestato di frequenza al corso di formazione “Attività Fisica come opzione Terapeutica per il Trapiantato: Prescrizione e Pianificazione della Terapia”, erogato dall’Istituto Superiore di Sanità. Attestato di frequenza al corso di formazione “Posturologia Clinica: Base, Principi e Trattamento”, erogato da PhisioVit srl. Leggi di più DOMENICO CANCELLARA Referente Cism Puglia. Laura specialista in scienze motorie preventive e adattate. Responsabile tecnico Mcfit Bari Specializzato in attività motoria compensativa e rieducazione funzionale. Leggi di più CISM Sardegna Contattaci Sardegna SILVIA GERUGI Referente CISM per la Regione Sardegna (Presidente). Docente di Scienze Motorie nella scuola secondaria di I e II Grado. Tecnico Coni progetto " A Chent'annos in Salude" . Chinesiologo con specializzazione in Attività Motoria Preventiva e Adattata (APA). Leggi di più MICHELE NOLI Vice coordinatore regione Sardegna. Attuali impieghi Preparatore atletico, personal trainer, lavoro collaborando con medici, nutrizionisti e fisioterapisti. Laurea in scienze e tecnologie del fitness e dei prodotti della salute presso l'università di Camerino; Studente presso l'università di Firenze del corso di laurea magistrale in scienze e tecniche dello sport LM68. Leggi di più CARLA FLORIS Vice coordinatore regione Sardegna. Attuali impieghi Preparatore atletico, personal trainer. Laurea in scienze motorie presso l'università di Urbino; Studente presso l'università degli studi di Milano del corso di laurea magistrale in scienze e tecniche dello sport LM68. Leggi di più CISM Sicilia Contattaci Sicilia DARIO LA QUATRA Referente Regionale Sicilia, Componente operativo Team Cism e Università. Chinesiologo delle attività motorie preventive e adattate presso studio privato, Cofondatore di "BeMotion for life" , Operatore in posturologia, Tecnico delle attività motorie e di base presso A.s.d. Privilege Sport Club. Laurea magistrale in Scienze e tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate. Leggi di più MARIA LA MANTIA Laurea in Scienze e Tecniche delle Attività Sportive, LM68, conseguita presso Università di Palermo Insegnante non di ruolo di Educazione fisica presso Scuole secondarie di primo e secondo grado Esperienza nell'attività motoria nell'età evolutiva presso scuole primarie Ruolo ricoperto in seno al CISM: vice referente per la regione Sicilia Leggi di più CISM Toscana Contattaci Toscana ANNA GODDI Referente CISM per la Regione Toscana Docente a contratto presso l’Università degli studi di Firenze. Chinesiologa C.A.M.O. Chinesiologa libera professionista presso il proprio studio “Il movimento consapevole” . Preparatrice atletica e referente della parte motoria del Cus Firenze Basket. Istruttrice Minibasket presso il Cus Firenze Basket Istruttrice per disabili CUSI Laurea magistrale in scienze motorie preventive ed adattate. Laurea triennale in scienze motorie e della salute umana Leggi di più TIZIANA PEZZETTI Referente CISM per la Regione Toscana . E’ relatore e formatore in convegni e corsi di formazione dedicati all’aggiornamento dei Laureati in Scienze motorie, miofunzionalista, Prof.ssa A.C M-EDF/01 Universita' degli studi di Firenze, Responsabile nazionale della didattica, formazione, ricerca e aggiornamento Metodo C.A.MO.® per le Scienze motorie applicate. Diploma di laurea I.s.e.f Firenze, Counseling ad indirizzo comparato per la relazione di aiuto finalizzata a problematiche psicomotorie e di crescita personale e professionale.l Scuola di psicoterapia comparata Firenze. Insegnante di arti marziali e difesa personale Wordjujitsufederation scuola Zen Club Italia. Leggi di più SIMONE ANTICAGLIA Referente CISM per la Regione Toscana. Docente di scienze motorie nella scuola secondaria di I grado e tirocinante presso ACF Fiorentina S.p.A nel ruolo di Preparatore Atletico, nonché assistente-preparatore in Serie B2 di pallavolo femminile. Laurea magistrale in Scienze e Tecniche dello Sport e delle Attività Motorie Preventive e Adattate (LM-67), Master di I livello in Teoria e Tecniche della Preparazione Atletica nel Calcio. Leggi di più CATERINA VISSICCHIO Referente Regionale Cism Toscana. Chinesiologo presso Centro C.A.MO Pisa. Chinesiologo presso Gruppo Interdisciplinare di neuroriabilitazione, Pisa. Laurea triennale in Scienze Motorie. Qualifica Chinesiologo C.A.MO. specializzato in riequilibrio posturale, prevenzione e trattamento del mal di schiena, cervicalgia, rieducazione respiratoria, scoliosi ideopatica, rieducazione del piede e arto inferiore. Leggi di più CISM Trentino Contattaci Trentino LUCA DE GASPERI Referente coordinatore CISM per il Trentino. Libero Professionista: responsabile per la preparazione fisica dell'Accademia Tennis e del settore agonistico presso il circolo tennis ATA Battisti Trento, preparatore fisico per Belvedere Basket (serie C femminile), Aquila Trento Calcio (promozione maschile). Lavoro one to one nella rieducazione motoria presso alcune palestre della città di Trento e a domicilio. Laurea Magistrale in Scienze Motorie Preventive e Adattate presso l'Università di Verona (marzo 2018). Leggi di più CISM Umbria Contattaci Umbria MARUSKA ARMELAO Referente CISM per la regione Umbria con ruolo di vice referente. Chinesiologo, libera professionista. Attività: Rieducazione Posturale, Esercizio Fisico Adattato (EFA), Istruttrice Nordic Walking. Dott.ssa in "scienze motorie e sportive", specializzazione in "scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate", master di II livello in "Esercizio-Terapia: progettazione e conduzione dell'esercizio fisico nelle patologie esercizio-sensibili". Leggi di più EMANUELE MOCCI Mi chiamo Emanuele Mocci, ho 28 anni e sono laureato Stampa. Ho una piccola attività, all' interno della quale faccio ginnastica posturale, per tutte le età. Nel corso degli anni ho acquisito esperienze ed attestati, nel mondo del calcio a 5 e 11,che hanno arricchito il mio bagaglio di esperienze. Insieme a maruska, siamo i referenti del CISM Umbria Leggi di più CISM Veneto Contattaci Veneto NICOLA STOCCO Segretario CISM per la Regione del veneto Dottore in Scienze motorie ed attività sportive master di I livello in posturologia clinica. Leggi di più
- Laureato/a in scienze motorie
< Back Laureato/a in scienze motorie Taranto Descrizione Ricerchiamo per apertura nuova palestra a Taranto chinesiologi con comprovata professionalità nel settore . Requisiti Competenza, serietà, esperienza nel settore. Azienda Ntp Srls Referente Dott.ssa Annita Lavecchia Invia CV a: ntp.lab.srls@gmail.com
- CONSULENZE | Comitato Italiano Scienze Motorie
Consulenze per il tuo business Consulenza Assicurativa Informazioni utili Consulenza Fiscale Consulenza Legale Comunicazione Sport Digital Innovation Informazioni utili Informazioni utili Come aprire un Impianto per esercizio attività motoria I seguenti documenti possono essere ridotti a seconda della tipologia della palestra. Impianto per l'esercizio di attività motoria ricreativa. In caso di controlli bisogna essere in possesso di: documento di valutazione dei rischi (DVR) con tutti i relativi adempimenti (nomina RSPP, RLS, Addetto Primo Soccorso, Addetto Antincendio Evacuazione, formazione lavoratori); S.C.I.A. Segnalazione Certificata di Inizio Attività art.65 D.Lgs. 81/2008 per attività lavorativa nei locali cantinati o semicantinati; copia di polizza assicurativa di responsabilità civile e professionale verso terzi; requisiti dello staff: iscrizione all’albo tecnico nazionale di ogni istruttore; planimetria generale dei locali; dichiarazione di conformità ai sensi della Legge n. 46 del 5 marzo 1990 e relativa agli impianti tecnologici e, in particolare, elettrici e dell'aria; relazione tecnica descrittiva redatta da un professionista abilitato dalla quale risulti laconformità dell'impianto alla normativa; certificato di agibilità dei locali; valutazione dell'impatto acustico; parere dell'autorità sanitaria di vigilanza in merito ai requisiti igienici dell'ambiente (modello A4); dichiarazione di accettazione dell'incarico da parte del direttore tecnico e del responsabilesanitario; elenco scritto delle attività svolte. Domanda di attribuzione del numero di partita Iva; dichiarazione di inizio attività all'Agenzia delle entrate; Autorizzazione sanitaria, riferita ai locali, rilasciata dalla competente Azienda Sanitaria Locale; Certificato prevenzione incendi, rilasciato dal comando provinciale dei vigili del fuoco (ai sensi del D.P.R. 151/2011 se la capienza è superiore alle 100 persone ovvero la superficie lorda superiore a mq 200); I locali dove si svolge l’attività di palestra per privati devono avere una destinazione d'uso compatibile con quella prevista dal piano urbanistico comunale. Devono essere rispettate le norme e le prescrizioni specifiche dell’attività (urbanistica, igiene pubblica, igiene edilizia, tutela ambientale, tutela della salute nei luoghi di lavoro, sicurezza alimentare, regolamenti locali di polizia urbana annonaria). Se non è garantita una sufficiente ventilazione naturale, per svolgere l'attività è inoltre necessario installare un impianto di ventilazione meccanica, rispettando i requisiti stabiliti dal Decreto Ministeriale 01 febbraio 1986 e le norme CEI relativamente all'impianto elettrico (Decreto Ministeriale 22 gennaio 2008, n. 37). L'attività, inoltre, deve avvenire nel rispetto dei limiti previsti dalla normativa vigente in materia di inquinamento acustico. Se la palestra ha una capienza superiore a 100 persone oppure ha una superficie lorda superiore a 200 m2 occorre presentare apposita documentazione relativa al rischio incendio (Decreto del Presidente della Repubblica 1 agosto 2011, n. 151). SICILIA - L.R. 29 dicembre 2014, n. 16: Norme in materia di promozione e tutela dell'attività fisico-motoria e sportiva. Leggi di più Consulenza Fiscale Contattaci Consulenze Fiscali ITALIA FASTER - Servizi e Formazione per i Chinesiologi Dott. Riccardo Bizzarri Dottore Commercialista dal 1995 La società ITALIA FASTER opera nel settore della formazione, offrendo corsi destinati a soddisfare le esigenze di approfondimento e di aggiornamento di diversi utilizzatori. I corsi offerti riguardano principalmente il settore fiscale, la contabilità e la gestione dei rapporti di lavoro, senza trascurare la formazione in materie tecniche, di marketing e comunicazione. L'obiettivo della società è quello di garantire ai propri partecipanti una formazione di qualità, precisa e dettagliata, che consenta ad ogni fruitore di convertire quanto appreso in soluzioni pratiche ed applicative con rapidità e facilità. Scopri i servizi Consulenza Legale Contattaci Consulenza Legale Avv Stefano Pellacani Avvocato del Foro di Lucca, dottore di ricerca con curriculum in diritto sportivo, docente della Scuola Regionale Toscana dello sport, membro della scuola palermitana di diritto sportivo, collabora con l’ateneo di Pisa e di Firenze, nell’ambito del diritto privato e del management sportivo, come docente a contratto sui profili della responsabilità nello svolgimento dell'attività sportiva. Avrai la possibilità di contattare i nostri legali per quesiti inerenti alle questioni giuridiche sottese allo svolgimento dell’attività di Chinesiologo o Docente di Educazione Fisica. Mettiti in contatto con i legali del CISM avvstefanopellacani@gmail.com e scopri come aprire un Impianto per esercizio attività motoria. Scopri di più Avv Stefano Gianfaldoni Avvocato del Foro di Pisa; of counsel dello “Studio Legale e Tributario Tonucci & Partners”; professore a contratto di ”Pianificazione e programmazione dell’attività sportiva” nel Corso di Laurea in Scienze Motorie l’Università di Pisa; componente del Tribunale Federale - Federazione Ciclistica Italiana; coordinatore per la Toscana dell’Associazione Italiana Avvocati dello Sport; esperto della Scuola Regionale dello Sport - C.O.N.I. Toscana; referente giuridico del Comitato Italiano Paralimpico - Comitato Regionale Toscana; componente del Comitato di Redazione “Rivista Diritto ed Economia dello Sport”. Scopri di più Avv. Priscilla Palombi Avvocato del Foro di Roma e responsabile dell’ufficio legale del Dipartimento Dilettanti e Calcio Femminile dell’Associazione Italiana Calciatori, nonché fiduciario dell’Associazione Italiana Calciatori. Componente della commissione minori stranieri FIGC Docente di diritto sportivo nei master di diverse università e del corso Agenti Sportivi - Scuola dello Sport Coni 2019/2020/2021 Relatrice per la Commissione affari Costituzionali del Senato della Repubblica nel dicembre 2021 per l’inserimento dello “Sport” all’interno della Costituzione Italiana Scopri di più Consulenza Assicurativa Consulenza Assicurativa Polizza R-CISM Contatta l'Agenzia speciale cism@aspevi-vittoria.it 055/42.22.297 Scopri di più Comunicazione Comunicazione
- BIBLIOTECA DEL CHINESIOLOGO | Comitato Italiano Scienze Motorie
La Biblioteca del Chinesiologo Ecco a voi i Libri che un/a Laureato/a in Scienze Motorie dovrebbe avere sempre nella propria biblioteca. Consigliaci un libro: Invia La tua richiesta è stata inviata!
- PER STUDENTI E LAUREATI | Comitato Italiano Scienze Motorie
UNITI INSIEME Per la loro salute. Per il loro benessere. Per la loro vita. Aderisci Ora Per Studenti e Laureati Scienze Motorie Cambia Categoria Mappa Specialisti Bacheca Lavoro CISM Social Network Iscritti Coordinamento Regionale About CISM Modulistica Formazione Leggi News Articoli Enti Internazionali Partnership Corriamo insieme verso il riconoscimento Sei uno studente o un laureato in Scienze Motorie e vuoi impegnarti affinché il tuo percorso di studi venga riconosciuto e valorizzato? Unisciti a noi Cosa vogliamo realizzare La nostra attività quotidiana: Aderisci Ora Cosa realizzare Lavorare, nelle opportune sedi, per colmare le carenze legislative riguardanti i vari settori del mondo delle Scienze motorie. Promuovere e valorizzare le iniziative dei membri della rete CISM, professionisti diplomati ISEF & Laureati in Scienze Motorie, per la crescita del sistema movimento e sport del paese, per la tutela della salute, e del benessere della collettività. Collaborare con le istituzioni preposte, e le parti interessate, allo scopo di guidare e sostenere sforzi di advocacy di alto livello per sensibilizzare sull'importanza dell'attività fisica nell'ambito dell’Agenda 2030 (OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità) e sulla mobilitazione delle risorse. Promuovere e diffondere orientamenti, strumenti e risorse di formazione per sostenere l'attuazione delle 20 azioni politiche sull'attività fisica e sul comportamento sedentario. Riunire l’intera categoria, come punto di riferimento saldo ed affidabile per studenti e laureati in Scienze Motorie, per questioni burocratiche, professionali e relative al percorso universitario, preparando il terreno per l’istituzione dell’Ordine Nazionale dei Chinesiologi. Disegnare un’offerta formativa adeguata ai tempi, in collaborazione con le istituzioni universitarie e le società scientifiche, capace di stimolare lo spirito critico e la capacità di confrontarsi consapevolmente con la sterminata quantità di informazioni e approfondimenti oggi disponibili sul web, favorendo la crescita culturale degli studenti e dei professionisti. Promuovere la cultura e l’istruzione all’attività Motoria e Sportiva, in collaborazione con le istituzioni preposte e le parti interessate, attraverso un’offerta diversificata di servizi e attività, a disposizione del cittadino. Le tematiche che affrontiamo Leggi Articoli Educazione Fisica a Scuola Prestazione Atletica & Sportiva Attività Fisica per la Salute Sport & Disabilità Attività Fisica Adattata Attività Manageriale LA NOSTRA MISSION Perchè aderire? Scoprilo Ora Perchè questi sono i nostri obiettivi! Aderisci Ora Introduzione dell’insegnamento dell’Educazione Fisica all’interno della Scuola dell’infanzia e della Scuola Primaria, a cura di personale specializzato con Laurea in Scienze Motorie o Diploma ISEF, assunto con regolare classe di concorso equiparato, quanto allo stato giuridico ed economico, ai docenti del medesimo grado di istruzione. Istituzione dell’Ordine Nazionale dei Chinesiologi e un Codice Deontologico con relativo giuramento antidoping. Creare un codice di attività che permetta al Laureato in Scienze Motorie di essere individuato come Chinesiologo, all’interno di una propria categoria, specifica ed esclusiva ed essere regolamentato ai fini pensionistici INPS e I.N.A.I.L. Rendere le spese sostenute per l’iscrizione ai centri di attività motoria a sportiva, e prestazioni individuali del Chinesiologo detraibili dalla dichiarazione dei redditi da parte di tutti, senza limiti di età e di spesa, e sperimentare, nel corso del 2023 e del 2022, l’IVA dal 3% al 5% per questo settore. Regolamentare la fiscalità delle opzioni assicurative, e delle tipologie di contratto, dedicate alla professione nelle Scienze Motorie. Costruzione una rete di collaborazione interistituzionale, con enti istituzionali, enti territoriali orientata ad elevare la cultura e la pratica dell’educazione motoria, fisica e sportiva, come nuovo pilastro dell'azione di rilancio sanitario, economico e sociale del nostro Paese. Favorire la riforma dell’ordinamento didattico delle Scienze Motorie italiane capace di stimolare lo spirito critico e la capacità di confrontarsi consapevolmente con la sterminata quantità di informazioni e approfondimenti oggi disponibili sul web, favorendo la concreta crescita culturale e professionale degli studenti. Di concerto con il percorso di Laurea abilitante, identificare la strutturazione di un sistema di formazione continua ed aggiornamento dedicato ai Chinesiologi e ai Docenti di Educazione Fisica. Inquadrare il Chinesiologo dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata (LM-67) come nuova Professione Sanitaria. Promuovere requisito obbligatorio di Laurea in Scienze Motorie i n ruoli di rilevanza strategica all’interno degli Enti preposti allo svolgimento delle funzioni di coordinamento, di indirizzo e di controllo del sistema motorio e sportivo del Paese (Amministrazioni pubbliche, le Regioni e le Province autonome, gli Enti pubblici i soggetti pubblici e privati che operano nelle materie di competenza). In ruoli di Direzione Tecnica e Coordinamento delle attività all’interno di centri di attività motoria e sportiva, pubblici e privati, di strutture ricettive alberghiere e paralberghiere, nonché di strutture del tempo libero e del benessere pubbliche e private (centri termali, Spa, centri benessere). In ruoli di rilevanza strategica all’interno di Sport & Salute, del CONI e del CIP a supporto della crescita del sistema movimento e sport del Paese. In ruoli di rilevanza strategica interni agli enti che si occupano dei controlli antidoping. Impiego esclusivo del Dottore Magistrale con specialità in Scienze e Tecniche dello Sport LM-68, per la preparazione atletica e gestione degli atleti, dai settori giovanili all’attività professionistica, in collaborazione con il CONI ed il CIP. Gestione e coordinamento delle attività di preparazione fisica dei corpi militari, e la preparazione fisica-atletica dei gruppi sportivi militari. Impiego del Dottore Magistrale in Management dello Sport (LM-47) a supporto dello sviluppo sostenibile del Sistema Movimento e Sport per ogni tipo di iniziativa nazionale ed internazionale. Impiego del Dottore in Scienze Motorie all’interno delle forze armate o di polizia per la gestione delle attività fisiche del personale militare, che, secondo le ultime direttive, hanno l’obbligo di sostenere dei test di valutazione fisica e di svolgere attività fisiche durante l’orario lavorativo. Scopri il nostro Social Network CISM Unisciti alla Community Connettiti con tutti i professionisti, le strutture, gli studenti e i laureati iscritti alla CISM Community! Condividi post, chatta con gli iscritti e vedi a chi piacciono i tuoi post ed interagisci all'interno della community! CISM Social Network è disponibile solo previa adesione al CISM Comitato Italiano Scienze Motorie. Ultimi Eventi Tutte le News scienzemotorieital 1 giorno fa IX° Modulo Gratuito Corso PNRR 2 - "Metodologie Didattiche", ci vediamo stasera! La Formazione continua Il nono modulo del corso di preparazione valido per l'insegnamento dell'Educazione Fisica alla Scuola Secondaria... 0 commenti 0 Post non contrassegnato con Mi piace scienzemotorieital 6 giorni fa VIII° Modulo Gratuito Corso PNRR 2 - "L'Uso corretto della tecnologia", ci vediamo stasera! La Formazione continua L'ottavo modulo del corso di preparazione valido per l'insegnamento dell'Educazione Fisica alla Scuola Secondaria... 0 commenti 0 Post non contrassegnato con Mi piace scienzemotorieital 27 dic 2024 VII° Modulo Gratuito Corso PNRR 2 - "Inclusione" QUIZ, ci vediamo stasera La Formazione continua, oggi è il momento dei QUIZ Il settimo modulo del corso di preparazione valido per l'insegnamento dell'Educazione... 0 commenti 0 Post non contrassegnato con Mi piace
- Insegnante di Pilates
< Back Insegnante di Pilates Avellino Descrizione Lo studio di Posturologia e Chinesiologia Roberta Grimaldi, specializzato in valutazioni posturali globali strumentali, in attività motoria preventiva e adattata e nel metodo Pilates classico, ricerca per il proprio studio una risorsa da inserire come collaboratore nel settore Pilates. Lo studio dispone di tutte le macchine del Pilates. Profilo del candidato: - Laureando/laureato in Scienze Motorie; - Insegnante del metodo Pilates; - Orientato alle relazionali interpersonali; - Capacità di rispettare tempi e scadenze; Competenze richieste - Esperienza pregressa un anno Costituisce requisito preferenziale il possesso di una delle seguenti certificazioni: - Certificazione del metodo Pilates comprehensive o intermedio; - Certificazione del metodo Pilates matwork. L'inquadramento e la retribuzione saranno commisurate all'esperienza maturata. Sede di lavoro: Avellino (Av) CV: f.robertagrimaldi@gmail.com Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.” Requisiti Collaboratore Azienda Studio di Posturologiabe Chinesiologia Roberta Grimaldi Referente Roberta Invia CV a: f.robertagrimaldi@gmail.com
- Saitta
< Back Recipe name < Back Saitta Sito Web: Indirizzo: Via Viola 6, 33100, Udine Telefono: +393408774609 Email: personalcoachalansaitta@gmail.com Informazioni La mia esperienza nel mondo sportivo/marziale inizia facendo Judo e si sviluppa come atleta professionista conquistando 3 titoli italiani e 2 europei di muay thai, un secondo posto agli europei di scherma corta in Ucraina e 1 medaglia d’oro ai mondiali di Pankration in Biello Russia. Ho sempre alternato lo studio agli allenamenti e la mia formazione si è arricchita anche grazie a numerose esperienze all’estero. Le molte gare di Endurance (la più corta di 4 ore e la più lunga di 72 ore) mi hanno permesso di approfondire l’aspetto mentale dell’approccio sportivo. Tutto questo ha dato un’ulteriore spinta alla mia carriera da formatore e allenatore facendomi studiare e diventare un Mental\Sport Coach. Come Personal Coach ho messo in campo la mia esperienza per portare molte persone a scoprire il loro obiettivo e poterlo raggiungere. La mia formazione Laureato in scienze motorie; molteplici corsi ELAV: – Certificazione Persona Trainer; – Allenamento per il dimagrimento localizzato ad alto costo Energetico; – Stiffness Vascolare; * “Rieducazione Propriocettiva” Sponsilod * Tecnico in Igiene Posturale – C.M.S srl; * Istruttore Ghirevoi Sport 1° livello Federazione Ghiri Sport Italia; * corso di massaggiatore Scuola Manzoni; * Qualifica di preparatore atletico OCR Accademia Sportiva; * Qualifica di preparatore atletico Sport da Combattimento Accademia Sportiva; * Strength Evolution Certificate Accademia Sportiva; * Attestato Mental Coach Prometeo Coaching; * Maestro di Muay Thai CSEN; * Muay Thai Ajarn at international Muay Thai Assosetion, Thailand; * Maestro di Difesa Personale CSEN; * Istruttore di coltello Italiano CSEN; * Corso Taping Elastico ATS; * e molteplici stage. Previous Next
- ENTI INTERNAZIONALI | Comitato Italiano Scienze Motorie
Enti Internazionali ACSM - American College of Sports Medicine Scopri di più ESSA - Exercise & Sports Science Australia Scopri di più European Union Scopri di più NSCA - National Strength and Conditioning Association Scopri di più Nado Italia antidoping Scopri di più WADA - World Anti Doping Agency Scopri di più WHO - World Health Organization Scopri di più
- LA STORIA | Comitato Italiano Scienze Motorie
UN OBIETTIVO COMUNE Corriamo insieme verso il riconoscimento La nostra storia “Ogni giorno siamo costretti a confrontarci con persone non laureate che fanno lo stesso nostro mestiere. Ma siamo sicuri che questo sia il meglio per noi? È per questo motivo che nasce il Cism. Il Comitato vuole mettere ordine lottando con le istituzioni e le Università per definire e proteggere la nostra figura professionale e i nostri sbocchi occupazionali. Se non ci organizziamo non otterremo mai ciò che auspichiamo.” Daniele Iacò - Presidente, Comitato Italiano Scienze Motorie La nostra storia nel dettaglio Il 15 luglio viene presentata la prima bozza di disegno di Legge in materia di riconoscimento legislativo del laureato in scienze motorie e sportive al senatore Maurizio Romani, che appoggia l’idea dando vita al “DDL 2475” - “Disposizioni in materia di riconoscimento e regolamentazione delle professioni relative alle attività motorie, nonché delega al Governo per l'istituzione della figura di insegnante specializzato in attività motorie”. Il CISM, Comitato Italiano Scienze Motorie, nasce ufficialmente il 29 luglio 2016, presso l’Agenzia delle entrate, direzione provinciale I di Napoli – ufficio territoriale Napoli 2, con l’obiettivo di guidare le istituzioni governative alla valorizzazione ed il riconoscimento giuridico professionale dei Laureati in Scienze Motorie, affinché venga strutturato un provvedimento legislativo che definisca e tuteli la figura professionale e gli sbocchi occupazionali. La fine dell’anno si conclude il 23 dicembre con il M5S che dà il via libera in Puglia alle palestre della salute. Il 2017, il CISM raggiunge un primo obbiettivo nella regione Lombardia e, in data 24/02/2017, viene approvata definitivamente la proposta di Legge che introduce la pratica sportiva tramite prescrizione medica dell’attività e dell’esercizio fisico per la cura delle patologie croniche. La prima collaborazione dell’anno arriva, invece, il 15 marzo presso la Facoltà di scienze motorie di Perugia con l’A.N.A.M. (Associazione Nazionale Attività' Motorie), con lo scopo di organizzare eventi promuovendo la figura del dottore in scienze motorie e sportive come professione sanitaria. Il CISM prosegue dritto verso gli obiettivi per tutta la durata dell’anno, partecipando il 12 maggio alla prima Assemblea dei laureati scienze motorie e sportive Alto Adige e celebrando ufficiale collaborazione e coordinamento con lo stesso comitato all’insegna di obiettivi comuni. Più tardi, concretizzerà altre due collaborazioni importanti: la prima il 29 maggio con il consiglio didattico S.U.I.S.M, l’altra il 18 luglio con la “Vittoria Assicurazioni” per una polizza esclusiva disponibile per i membri appartenenti al CISM, Professionisti dell’Esercizio Fisico, ovvero i laureati in scienze motorie/diplomati I.S.E.F. , nonché i laureandi in corso che iniziano la loro carriera lavorativa da studenti tirocinanti. Il 2017 termina con un importante e grande traguardo raggiunto il 3 novembre in Sicilia: la regione ottiene l’approvazione della “legge 29”, concernente modalità applicative della legge regionale 29 dicembre 2014, n. 14 – Norme in materia di promozione e tutela dell’attività fisicomotoria, modificata dalla legge regionale 11 agosto 2017, n. 16. La legge 29 è promulgata traendo spunto dalla tesi di laurea del collega Giuseppe Turano sulla “Regolamentazione della professione motoria”. Il 2019 vede la collaborazione tra CISM e Nemo - Allenamento e Cancro, un sogno a cielo aperto: prima realtà in Italia con Specialisti in materia di Attività Fisica in Ambito Oncologico. Il comitato procede per tutto l’anno con i lavori presso il senato per il riconoscimento del laureato in scienze motorie e sportive, ottenendo svariati incontri e risposte positive. Il 2021 si apre con la collaborazione avvenuta in data 2 febbraio tra CISM e FIT.COMM, Associazione Fitness Imprese Commerciali, che unisce per la prima volta i principali player commerciali in ambito FItness che operano sul mercato italiano (Virgin Active, Egosistema con i brand Prime e Palestre Italiane, McFit, Orange, FitExpress). Lo stesso mese sigla, però, un traguardo molto più concreto ed importante per gli appartenenti al comitato: l’inquadramento del laureato in scienze motorie e sportive come “chinesiologo”, ai sensi della legge 8 agosto 2019, n.86, capo II, art.5, comma 1, lettera i., raggiunto il 26 febbraio. Il 2021 è un anno di concretezze e di svolte per il comitato, un anno di importanti collaborazioni e di innumerevoli incontri come quelli con la sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali che in data 11 giugno sancisce un protocollo d’intesa con il Ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi per attivare programmi e iniziative per avvicinare il mondo della scuola allo sport, favorire le attività motorie a partire dai mesi estivi fin dalla scuola dell’infanzia e dal primo ciclo d’istruzione e recuperare la socialità perduta a causa della pandemia. Poco prima, in data 3 giugno, grazie ad un incontro avvenuto tra i migliori relatori delle scienze motorie, della chinesiologia e della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa, il CISM aveva stretto collaborazione con la SIMFER, unendo il mondo della fisiatria a quello della chinesiologia. Nello stesso anno il comitato, nella persona del dott. Daniele Iacò, presidente nazionale del CISM, è ospite di RaiSport per approfondire “la riforma del chinesiologo” e lanciando il progetto di “Pat di Fair Play”. Quest’ultimo mette a disposizione della cittadinanza una piattaforma di oltre 3000 professionisti qualificati disponibili per la pianificazione e programma di Esercizio Fisico adatto a qualsiasi esigenza, dal Gioco Motorio, alla Ginnastica Posturale, all'attività motoria per Patologie Croniche Esercizio sensibili. In data 08/09/2021 si sigla il protocollo d’intesa tra CISM ed il Centro Nazionale Trapianti per collaborazione strutturata su scala nazionale volta a promuovere il benessere della persona e, nello specifico, a supporto del paziente attraverso la somministrazione dell’esercizio fisico personalizzato e supervisionato nel pre e nel post trapianto. L’intervento del chinesiologo dell’attività motoria preventiva ed adattata è uno strumento a supporto del sistema sanitario nazionale (SSN) per il trattamento delle patologie croniche esercizio sensibili. Il 28 Ottobre 2021 Il Governo inserisce l'insegnamento curricolare dell'EDUCAZIONE FISICA alla scuola primaria.
- PER PROFESSIONISTI E STRUTTURE | Comitato Italiano Scienze Motorie
UNITI INSIEME Per la loro salute. Per il loro benessere. Per la loro vita. Aderisci Ora Per Professionisti e Strutture Cambia Categoria Mappa Specialisti Inserisci Offerta di Lavoro Consulenze ai Professionisti CISM Social Network Iscritti About CISM News Articoli Partnership Unisciti al Comitato Italiano Scienze Motorie Sei un professionista o una struttura nell'ambito delle Scienze Motorie? Unisciti al Comitato e scopri tutti i servizi e i vantaggi. Unisciti a noi I servizi dedicati a te Aderisci Ora Cosa realizzare Consulenze dedicate ai professionisti e alle strutture in diversi ambiti, tra cui: consulenza fiscale, consulenze tributaria, sviluppo business sportivo, sport digital innovatio e sport marketing innovation. Una Mappa di tutte le strutture e i professionisti associati per ogni regione italiana, con aree di competenze e settori di riferimento in grado da soddisfare le esigenze, i bisogni e risolvere le problematiche dei cittadini. Inoltre fornisce la possibilità di ricerca per eventuali partnership lavorative. Possibilità di inserimento delle opportunità lavorative della vostra struttura in un portale dedicato agli studenti, laureati e professionisti nelle Scienze Motorie. Un Social Network CISM in cui studenti, laureati e professionisti possono interagire tra loro condividendo idee, foto e articoli inerenti al mondo delle Scienze Motorie. Le tematiche che affrontiamo Leggi Articoli Educazione Fisica a Scuola Prestazione Atletica & Sportiva Attività Fisica per la Salute Sport & Disabilità Attività Fisica Adattata Attività Manageriale MAPPA SPECIALISTI Fatti trovare da chi ha bisogno di te! Aderisci Ora Unisciti alla Mappa degli Specialisti Aderisci Ora Potrai inserire la tua professionalità e la tua struttura tramite un semplice form. Scheda dedicata all'interno della mappa in cui le persone potranno visualizzare tutti i tuoi servizi, le foto della tua struttura, la descrizione della tua attività e i tuoi contatti di riferimento. Possibilità di ricerca per Area di Competenza, Tipologia di Servizio, Regione e Provincia. Le persone che hanno bisogno della tua professionalità e dei tuoi servizi ti troveranno subito. Un'ottima opportunità per creare legami professionali con altri professionisti e strutture. Scopri il nostro Social Network CISM Unisciti alla Community Connettiti con tutti i professionisti, le strutture, gli studenti e i laureati iscritti alla CISM Community! Condividi post, chatta con gli iscritti e vedi a chi piacciono i tuoi post ed interagisci all'interno della community! CISM Social Network è disponibile solo previa adesione al CISM Comitato Italiano Scienze Motorie. Ultimi Eventi Tutte le News scienzemotorieital 1 giorno fa IX° Modulo Gratuito Corso PNRR 2 - "Metodologie Didattiche", ci vediamo stasera! La Formazione continua Il nono modulo del corso di preparazione valido per l'insegnamento dell'Educazione Fisica alla Scuola Secondaria... 0 commenti 0 Post non contrassegnato con Mi piace scienzemotorieital 6 giorni fa VIII° Modulo Gratuito Corso PNRR 2 - "L'Uso corretto della tecnologia", ci vediamo stasera! La Formazione continua L'ottavo modulo del corso di preparazione valido per l'insegnamento dell'Educazione Fisica alla Scuola Secondaria... 0 commenti 0 Post non contrassegnato con Mi piace scienzemotorieital 27 dic 2024 VII° Modulo Gratuito Corso PNRR 2 - "Inclusione" QUIZ, ci vediamo stasera La Formazione continua, oggi è il momento dei QUIZ Il settimo modulo del corso di preparazione valido per l'insegnamento dell'Educazione... 0 commenti 0 Post non contrassegnato con Mi piace Contatti
- LORENZO MORTARUOLO
< Back Recipe name < Back LORENZO MORTARUOLO Sito Web: https://sites.google.com/view/lorenzomortaruolopt/home-page Indirizzo: Contrada Pincere N.53 Telefono: 3492844874 Email: lorenzomortaruolopt@gmail.com Informazioni Dovresti seguirmi se sei interessato/a a ottenere un supporto professionale e personalizzato nel tuo percorso di fitness e benessere. Con la mia esperienza e formazione specializzata, posso offrirti le conoscenze e lee strategie necessarie per raggiungere i tuoi obiettivi di salute in modo efficace e sicuro. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Laurea Triennale In Scienze Motorie e Sportive conseguita presso l'Università Di Chieti Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate conseguita presso l'Università Degli Studi Del Molise Diploma Di Personal Trainer Conseguito Presso Csen( Ente Di Promozione Sportiva Affiliato Al Coni) Di Montesilvano-Pescara. Corso Di Istruttore Di Base Di Primo Livello Conseguito Nell'anno 2016 Presso Il Coni Di Benevento Diploma Di Allenatore Di Base Uefa B Conseguito Il 25/05/2017 - Coverciano Corso base Calisthenics Burningate Diploma Istruttore HIIT: Interval training based - Sistema 15 workout Protocollo Scientifico Maxima Resa (Sport Science Academy) Corso Sport Nutrition (Sport Science Academy) Corso Training Expert (Sport Science Academy) Corso HIIT Expert (Sport Science Academy) Corso Power Expert (Sport Science Academy) CONTATTI Cell: 3492844874 Instagram: www.instagram.com/lorenzomortaruolo_chinesiologo/ PaginaFacebook:www.facebook.com/profile.php?id=100091688058084 YouTube: www.youtube.com/channel/UCGH58xTDs5HhH2UuA7WFxpA Previous Next
- Fitness Traininer
< Back Fitness Traininer Montegiorgio Descrizione Stiamo cercando un/una Trainer per la nostra Palestra: Istruttori di sala pesi, laureati o laureandi in scienze motorie. La nostra squadra da avrà bisogno di un elemento in più in palestra. Se hai le caratteristiche tecniche richieste o se ami le sfide e non hai paura di affrontare un percorso di crescita mandaci la tua candidatura! Chi cerchiamo: Cerchiamo persone che vogliano crescere insieme a noi e fare un percorso di evoluzione. Ci piacciono le persone con obiettivi chiari che sanno dove vogliono arrivare. Ci piacciono le persone che collaborano con noi per raggiungere i propri traguardi personali. Ci piacciono le persone che sono pronte ad affrontare un percorso di formazione e imparare delle nuove metodologie di lavoro. Non ci piacciono le persone il cui unico obiettivo è aggiungere qualche ora di corso alla propria tabella settimanale. Non ci piace chi si sente arrivato. Non ci piacciono le persone che non sono pronte a mantenere un impegno duraturo con i corsisti e la struttura. Profilo minimo: Studente in Scienze Motorie Esperienza con corsi di fitness / animazione / balli di gruppo Profilo ideale: Laureato/a in Scienze Motorie Esperienza in sala pesi e Personal Training Esperienza con corsi musicali Profilo da superstar: Laureato/a in Scienze Motorie Esperienza in sala pesi e Personal Training Esperienza con corsi olistici (in particolare Yoga, Pilates) Esperienza con corsi dinamici Esperienza con programmi specifici per atleti o sportivi amatoriali Caratteristiche personali: Capacità di gestire i propri impegni e coordinare i corsi in autonomia Capacità di relazione e di comunicazione Contratto di lavoro: Part-time, Lavoro a progetto Requisiti Scienze Motorie - Corsi musicali Azienda Q-bo Wellness Referente Giorgio Bonfigli Invia CV a: direzione@q-bowellness.it
- Istruttore Sala Pesi/Corsi Fitness
< Back Istruttore Sala Pesi/Corsi Fitness Tolmezzo Descrizione / Requisiti Laurea o brevetto specifico Azienda Professionisti del Movimento Referente Alex Celaia Invia CV a: professionistidelmovimento@gmail.com
- Personal Trainer
< Back Personal Trainer Milano e monza Descrizione Programmazione ed educazione ad un corretto stile di vita tramite l’attività fisica di fitness Requisiti Laurea in scienze Motorie Azienda Medea srl Referente Alberto Invia CV a: info@personaltrainerhub.it
- Performance Empowerment di Andrea Ferrari
< Back Recipe name < Back Performance Empowerment di Andrea Ferrari Sito Web: Indirizzo: Via Zumaglia, 70, 10145 Torino TO, Italia Telefono: 3487914544 Email: andrea.ferrari743@gmail.com Informazioni Amo il movimento in tutte le sue forme. Ricerco la tipologia di movimento adatta al cliente nel rispetto della sua condizione fisica e psicofisica. Ricerco i massimi risultati siano essi di performance, di salute o di livello generale di fitness. Tutti possono aspirare ad un miglioramento fisico (inteso in senso esteso) al fine di avere un miglioramento psico-fisico. Previous Next
- eleonora posabella
< Back Recipe name < Back eleonora posabella Sito Web: https://www.scienzemotoriecism.org Indirizzo: Via Selvanova I, 52, 00049 Velletri RM, Italia Telefono: 3392508285 Email: gasovi@gmail.com Informazioni chinesiologa lm 67 , specializzata nel metodo pilates ( Polestar pilates comprehensive, ) socia Appi ( tessera a045) master ergonomia Posturale metodo mas. Previous Next
- Agontraining Wellness
< Back Recipe name < Back Agontraining Wellness Sito Web: https://agontraining.weebly.com/ Indirizzo: Via Nicola Marchese, Roma RM, Italia Telefono: 3331481370 Email: agontraining2022@gmail.com Informazioni Agontraining Wellness nasce come progetto di promozione attiva di benessere fisico tramite il movimento: l'esigenza di ogni cliente viene elaborata con accurata attenzione, professionalità e specificità. Grazie al lavoro one-to-one o in piccoli gruppi, svolgiamo la nostra mission in maniera da raggiungere lo stato ottimale richiesto, che sia il semplice wellness oppure la prestazione di atleti d'élite. Previous Next
- Movement, Health, Fun, what else?
< Back Recipe name < Back Movement, Health, Fun, what else? Sito Web: https://www.instagram.com/mattraining91/ Indirizzo: Via Vecchia del Borgo, 17, 12023 Caraglio CN, Italia Telefono: 3298348144 Email: mattiafaramia@gmail.com Informazioni Mi chiamo Mattia Faramia, da ragazzo mi sono interessato al mondo dell'allenamento e spinto dalla passione ho conseguito la laurea specialistica in Scienze delle Attività Motorie Preventive e Adattate con la votazione di 110/110 e Lode oltre a certificarmi presso autorevoli enti quali CFSC e Issa Europe. Spinto dalla passione mi sono avvicinato al mondo del fitness e dello Strength and Conditioning, senza purtroppo trovare un professionista competente a cui affidarmi, cosicché motivato da questa necessità e dalla mia crescente passione mi sono ripromesso di diventare quel professionista di cui avrei avuto necessità allora. Attualmente la mia missione è aiutare persone e atleti a raggiungere la loro migliore forma psico-fisica e i propri obiettivi attraverso un percorso di allenamento personalizzato. Dott. Mattia Faramia Previous Next
- Gianluca Bruzzi Chinesiologo
< Back Recipe name < Back Gianluca Bruzzi Chinesiologo Sito Web: https://www.gianlucabruzzichinesiologo.it/ Indirizzo: Via Irma Marchiani, 160, 41026 Pavullo nel Frignano MO, Italia Telefono: 3335613856 Email: info@gianlucabruzzichinesiologo.it Informazioni Sono Bruzzi Gianluca: Dottore in Scienze delle Attività Motorie e Sportive, esperto nel trattamento delle Sindromi Metaboliche e Malattie Croniche. Certificato come Personal Trainer di 3o livello, ho una passione per l’allenamento e la rieducazione motoria. Con esperienza come Allenatore di Pallavolo, Calcio e Preparatore Fisico per il Ciclismo, mi impegno a guidare sportivi e persone con patologie croniche verso il loro massimo potenziale. Da atleta agonistico ho praticato Calcio, Basket e Karate (Cintura Nera 1o Dan). A livello amatoriale ciclismo, hiking e trekking, jogging, pallavolo. Conosco il valore dello sport per il benessere fisico e mentale. Unisciti a me per superare le sfide e abbracciare il tuo percorso verso la salute e il successo. Previous Next
- DIEGO DALLA COSTA CHINESIOLOGO
< Back Recipe name < Back DIEGO DALLA COSTA CHINESIOLOGO Sito Web: Indirizzo: Via Carnaro, 7, 33170 Pordenone PN, Italia Telefono: 3701351626 Email: dallacostadiegoch@gmail.com Informazioni Mi chiamo Diego Dalla Costa, chinesiologo clinico con laurea magistrale in “Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive Adattate”. Dopo una lunga carriera da agonista nel mondo dell’atletica leggera, ho deciso di approfondire le mie conoscenze nella sfera del benessere attraverso i benefici che il movimento porta al nostro organismo, sia per le problematiche di natura muscolo-scheletrica, sia per il piacere di stare bene. Ecco perché abbraccio il concetto di esercizio fisico come farmaco per la salute Previous Next
- Fitjob Training Center
< Back Recipe name < Back Fitjob Training Center Sito Web: Indirizzo: Viale Trinacria, 94010 Villarosa EN, Italia Telefono: 3280929287 Email: info@fitjob.it Informazioni Il punto di cruciale importanza è la consapevolezza di chi siamo. Da dove partiamo e dove vogliamo andare. L'obiettivo è mettere in atto delle strategie che possano migliorare la qualità di vita e che possano essere sostenibili nel tempo. Previous Next
- chinesis
< Back Recipe name < Back chinesis Sito Web: https://chinesis.net Indirizzo: Via Armando Diaz, 186 Telefono: 3458723851 Email: info@chinesis.net Informazioni Scoliosi idiopatica in età evolutiva-Morbo di Scheuermann in età evolutiva-Spondilolistesi in età evolutiva-Ipercifosi idiopatica in età evolutiva-Altre deformità dell'età evolutiva-Rachialgie in età evolutiva-Lombalgia aspecifica-Spondilolistesi ed instabilità vertebrale-Scoliosi dell'adulto-Lombosciatalgia-Lombosciatalgia con danno radicolare-Altre lombalgie-Cervicalgia aspecifica-Esiti colpo di frusta-Dorsalgia aspecifica-Altre rachialgie-Esiti frattura vertebrale Dorso curvo osteoporotico-Dorso curvo senile Altre patologie del rachide Previous Next
- luca gigante
< Back Recipe name < Back luca gigante Sito Web: Indirizzo: Via Michelangelo, 6, 00040 Pavona RM, Italia Telefono: 3898592461 Email: lucagigante8@gmail.com Informazioni Laureato in scienze motorie e sportive con 110 e lode all?università degli studi di Roma "Foro Italico". Da anni nel mondo sportivo, sia nel ruolo di atleta che di istruttore. Previous Next
- Antonio Russo
< Back Recipe name < Back Antonio Russo Sito Web: https://www.virginactive.it/people/antonio-russo-a-russo Indirizzo: Viale Toscana, 30, 20141 Milano MI, Italia Telefono: 3806592322 Email: a.russo@virginactive.it Informazioni Mi sono iscritto a Scienze Motorie dopo 10 anni di Ginnastica Artistica. Mi sono innamorato del fitness e del wellness per il loro intento di rimanere in salute per il corso della vita. Il mio scopo è quello di insegnarti a prenderti cura di te stesso e raggiungere il tuo obbiettivo fisico e mentale. Previous Next
- M.A. OTTANTOTTO
< Back Recipe name < Back M.A. OTTANTOTTO Sito Web: https://sites.google.com/view/daicoro-principi-dkr/home Indirizzo: Strada Provinciale Vasanellese 8 Telefono: 3408013587 Email: daicoro@live.it Informazioni Da più di dieci anni mi occupo di insegnamento delle arti marziali, con particolare attenzione all'età evolutiva. Coordino corsi di fitness per bambini e adolescenti; non raramente ho aiutato ragazzi a a riacquisire la performance a seguito di un infortunio e del protocollo riabilitativo previsto. Attualmente studio nutrizione umana all'università San Raffaele di Roma. Previous Next
- KINELOGOS Studio di Chinesiologia
< Back Recipe name < Back KINELOGOS Studio di Chinesiologia Sito Web: https://www.kinelogos.it Indirizzo: Via Umberto Fioravanti, 14, 57127 Livorno LI, Italia Telefono: 3485149280 Email: info@kinelogos.it Informazioni Lo studio è una struttura specializzata finalizzata al recupero delle capacità motorie ridotte a causa di un trauma, di un intervento chirurgico o a causa di un’ alterazione biomeccanica e/o posturale, articolare muscolare. Il recupero avviene attraverso l’attività motoria intesa come “farmaco” attraverso un attento studio del movimento umano. In base alle esigenze di ogni cliente e dopo una attenta anamnesi iniziale, viene programmato un protocollo personalizzato per cercare di arrivare ad un completo recupero funzionale e/o posturale in tempi brevi. Lo studio offre molti servizi personalizzati ed elettromedicali di ultima generazione da integrare a tecniche di Medicina complementare (Medicina Tradizionale Cinese) per la salute e il benessere psico fisico della persona. LA FIGURA DEL CHINESIOLOGO: Il chinesiologo è quella figura professionale, Laureata in Scienze Motorie, che opera nel campo del movimento u mano attivo (Chinesiologia) con lo scopo di promuovere il benessere psicofisico della persona (normodotata o disabile). È un professionista che si occupa del movimento in tutte le sue for me: sportivo, ambito rieducativo (recupero funzionale, recupero post intervento, recupero post trauma o/e post fisioterapico, algie, postura, scoliosi, ecc..), ambito preventivo (cinesiterapia posturale, cinesiterapia per la terza età, indicata sopratutto per la degenerazione fisiologica articolare, dell’osteopenia e della sarcopenia, ottimizzazione dei gesti tipici del fitness), ambito ricreativo e ludico. Applica le sue conoscenze per raggiungere gli obiettivi che il cliente/atleta si è proposto riguardo la postura, il dimagrimento, la rieducazione del movimento, il potenziamento della struttura muscolare, ecc.. Nello specifico l'esercizio del chinesiologo delle attività motorie preventive e adattate (chinesiologo clinico) ha per oggetto: la progettazione e attuazione di programmi di attività motoria finalizzati al raggiungimento e al mantenimento delle migliori condizioni di benessere psicofisico per soggetti in varie fasce d'età e in diverse condizioni fisiche; l'organizzazione e la pianificazione di particolari attività e stili di vita finalizzati alla prevenzione delle malattie e al miglioramento della qualità della vita mediante l'esercizio fisico; la prevenzione dei vizi posturali e il recupero funzionale post riabilitazione finalizzato all'ottimizazione dell'efficienza fisica; la programmazione, il coordinamento e la valutazione di attività motorie adattate in persone diversamente abili o in individui in condizioni di salute clinicamente controllate e stabilizzate; Tutto questo secondo il decreto legislativo 28 febbraio2021, n.36 "attuazione dell'articolo 5 della legge 8 agosto 2019, n.86, recante il riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo". Previous Next
- fitactive casorate sempione
< Back Recipe name < Back fitactive casorate sempione Sito Web: Indirizzo: Via del Sempione, 21019 Somma Lombardo VA, Italia Telefono: 3807552943 Email: scoliericaterina@gmail.com Informazioni Mi presento, sono Scolieri Caterina Dott.ssa in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate. Ho concluso il mio percorso di studi universitari nel 2020. Subito dopo ho iniziato a lavorare presso diverse strutture fitness come personal trainer dedicandomi ai vari bisogni dei clienti. Previous Next
- Chinesiologo Cristiano Ialongo
< Back Recipe name < Back Chinesiologo Cristiano Ialongo Sito Web: Indirizzo: Viale Dante Alighieri, 03037 Pontecorvo FR, Italia Telefono: 3271635459 Email: ialongocristiano@gmail.com Informazioni Esperto del movimento - Personal trainer - Riatletizzazione post infortunio - Preparazione atletica - Attività motoria di base Previous Next