Chi è il Chinesiologo?
Il Chinesiologo è il Laureato in Scienze Motorie (o Diplomato ISEF) esperto del movimento umano che attraverso l’applicazione delle proprie conoscenze scientifiche di biomeccanica, fisiologia e didattica del movimento, aiuta le persone a raggiungere obiettivi di natura sportiva, rieducativa e preventiva.
Di cosa si occupa nello specifico?
-
Allenamento sportivo e personal training
-
Ginnastica posturale e riequilibrio delle catene muscolari
-
Attività fisica adattata all’età evolutiva, adulta ed anziana
-
Attività fisica adattata alle disabilità fisiche o alle disfunzioni del sistema metabolico-energetico
-
Esercizio Fisico per patologie croniche esercizio sensibili ( rachialgia, sindromi algiche da ipomobilità, osteoporosi, ipertensione, diabete, obesità, bronco-pneumopatie, sclerosi, artrite reumatoide, spondilite anchilosante, disabilità dovute ad ictus, parkinson, sindromi spastiche es extrapiramidali, disabilità)
Perché dovrei rivolgermi ad un Chinesiologo?
Con il Decreto Legislativo n° 36, 28 Febbraio 2021 art. 41 e 42 in materia di riforma sportiva,
il Chinesiologo è finalmente unico professionista riconosciuto, al fine del corretto svolgimento delle attivita' fisico motorie, anche di livello agonistico, e della tutela del benessere nonche' della promozione di stili di vita corretti della cittadinanza



